fiom

Rinaldini-Fiom: "La Cgil si rimangia lo sciopero"

21/06/2012 - 08:26 | Alla vigilia di un probabile voto di fiducia sul disegno di legge sul mercato del lavoro, ovvero su precarietà, art. 18 e ammortizzatori sociali, la Cgil ha deciso di considerare conclusa questa fase e cambiare pagina per favorire le iniziative unitarie.

Riforma mercato lavoro. Fiom si oppone: Subito sciopero ed eventuale referendum

20/03/2012 - 09:57 | Almeno due ore di sciopero “per dire che non siamo disposti ad accettare modifiche all'Art. 18” ma se l’accordo passa allora ci vuole un referendum tra i lavoratori, precari compresi. Il segretario Fiom, Landini, dà l’idea di difendere con denti e unghie le tutele dei lavoratori

Marchionne: nuove «condizioni» per restare in Italia. Il governo tace

01/03/2012 - 09:30 | Il governo tace, il ministro per lo Sviluppo Passera dice che forse ci sarà un incontro. L’amministratore delegato di Fiat-Chrysler torna a chiedere «condizioni chiare» per mantenere la produzione in Italia anche se poi impedisce ai tre operai di Melfi di rientrare al lavoro

«Non ci piegheranno»

20/02/2012 - 15:13 | «Hanno cancellato le pensioni di anzianità, dice Landini, e non va bene; un conto è fare il professore universitario, che in cattedra fino a 70 anni ci puoi anche stare, tutt’altro è stare alla catena, negli ospedali o negli asili nido. I lavori non sono tutti uguali». Punto

L’indomabile FIOM

16/02/2012 - 10:03 | Sul mercato del lavoro Cisl e Uil danno ampia disponibilità a raggiungere compromessi «senza paletti» in cui tutto può essere scambiato o sacrificato. "Per un accordo con il governo, giura Bonanni, ci sono ampi margini perché il ministro Fornero ha segnato un avvicinamento"

Fiom allo sciopero generale

15/02/2012 - 09:15 | Sull'art. 18 la posizione della Fiom è semplice: «non bisogna modificarlo». E su questo il segretario Maurizio Landini ribadisce che «la posizione della Cgil è molto precisa: non può essere oggetto della trattativa se non per migliorare e accelerare i processi».

Perché scenderemo in piazza l’11 febbraio

01/02/2012 - 14:42 | È normale che le imprese possano scegliersi il sindacato? È normale che si chiuda l'Irisbus e che l'Italia subisca un procedimento di infrazione dall'Europa perché non ha una mobilità sostenibile? E' normale che lavoratori iscritti alla Fiom Cgil non siano reintegrati al lavoro?

Landini: Accordo Fiat incostituzionale.Fiom non si arrende.Referendum abrogativo

21/12/2011 - 14:05 | "Consideriamo quell'accordo illegittimo, sostiene Maurizio Landini segretario Fiom, e crediamo sia in contrasto con il principio di uguaglianza, perchè non può essere una impresa a decidere quali sono i sindacati che esistono oppure no. Ci sono dei diritti che vanno garantiti"

Fiat, la Fiom pronta a dare battaglia. Prima scadenza a Roma a febbraio

15/12/2011 - 09:39 | Per il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, la partita tra i metalmeccanici della Cgil e la Fiat “è ancora aperta". Landini ha sottolineato che il sindacato definerà la data e l'organizzazione “della grande manifestazione che si svolgerà a Roma" i primi di Febbraio.

Contratto di solidarietà in Sdf: Corpetti (Fiom), abbiamo difeso lavoro e salari

07/11/2011 - 12:29 | “L'accordo siglato venerdì scorso con la Sdf ci consente di evitare i 38 esuberi annunciati dall'azienda, secondo il nobile principio del 'lavorare meno, lavorare tutti', ma al tempo stesso di difendere al meglio il potere d'acquisto dei salari"
Syndicate content