Le "stelle" del Teatro Lirico di Spoleto scrivono a Napolitano: "No ai tagli"

Sono dieci le 'stelle' della lirica italiana che si mobilitano a favore del Teatro lirico sperimentale ''Belli'' di Spoleto per scongiurare i tagli che metterebbero a serio rischio il futuro di questo ente lirico. Star gia' affermate, come Mariella Devia, Renato Bruson, Leo Nucci, Ruggero Raimondi, Sonia Ganassi, Daniela Barcellona, Lucia Aliberti, Norma Fantini, e giovani in grande ascesa, come Cinzia Forte e Micaela Carosi (accomunate dal fatto di aver spiccato il volo della loro carriera artistica vincendo il concorso nazionale del Lirico spoletino) hanno sottoscritto un appello al Presidente della Repubblica a favore del teatro umbro. Nella lettera al Capo dello Stato, i dieci cantanti lirici ribadiscono che il Lirico di Spoleto ''rappresenta per l'Italia un patrimonio unico e irripetibile. Un segno di grande intelligenza per tutta la cultura italiana del dopoguerra, un segno di grande intelligenza artistica e modernita'''. A Giorgio Napolitano chiedono che il Lirico sia ''sostenuto adeguatamente evitando il ridimensionamento delle sovvenzioni'', anche perche' ''il concorso di canto di Spoleto e' uno dei pochi a livello internazionale che offre ai vincitori la possibilita' di un corso di avviamento al debutto e una successiva stagione lirica''.

Recent comments
4 anni 2 days ago
4 anni 5 weeks ago
4 anni 5 weeks ago
4 anni 5 weeks ago
4 anni 6 weeks ago
4 anni 6 weeks ago
4 anni 6 weeks ago
4 anni 6 weeks ago
4 anni 7 weeks ago
4 anni 7 weeks ago