Barbara Isidori

Ultima settimana di lavoro dell’anno per i grifoni in vista della partita di domenica prossima contro la Fortis Juventus. Gara che chiuderà la prima parte del campionato. Un’occasione per i biancorossi per chiudere il 2010 in vetta alla classifica e iniziare alla grande il girone di ritorno. I ragazzi del Perugia domenica, almeno sulla carta,avranno vita facile e potrebbero riuscire nell’impresa. La truppa toscana, infatti, veleggia in fondo alla classifica in ultima posizione con soli 10 punti all’attivo. Un avversario che un gigante come il Perugia non dovrebbe temere troppo. Una gara da Davide contro Golia.

Senza sottovalutare la gara, il Grifo domenica avrà in tasca la chance vera di continuare a soggiornare in cima alla graduatoria. Senza contare che domenica non per tutte le squadre di vertice sarà un turno semplice. Il Castel Rigone, a quota 36 appaiato con i grifoni, se la giocherà contro il Sansepolcro. Un match che si preannuncia di sicuro molto ma molto infuocato e il cui risultato non sembra propriamente scontato. Anche perché il Sansepolcro in casa sa vendere cara la pelle. I ragazzi del tecnico Mezzanotti fra le mura amiche, infatti, hanno perso solo una volta rimediando ben 13 punti grazie a 6 vittorie e un solo pareggio. Insomma una squadra che in casa può impensierire chiunque. Anche una truppa costruita per vincere, nonostante le smentite del proprio patron, per vincere il campionato.

Tutto più semplice invece per il Todi che, reduce dalla sconfitta contro il Perugia, incrocerà i tacchetti contro il Monteriggioni, fanalino di coda della classifica. Qui la vittoria dei tuderti sembra scontata. Per cui per i biancorossi sarà ancora più importanti non fare passi falsi in un turno che si preannuncia abbastanza agevole. Di sicuro la vittoria contro il Todi ha dato alla truppa perugina la voglia e la spinta per andare sempre più lontano. Perché non esiste dubbio alcuno, nonostante le voci, che il Grifo ha meritato di vincere la super sfida non per sfortuna degli avversari ma per la propria bravura e personalità.

E allora sotto con l’ultimo impegno dell’anno che sarà tra l’altro il settimo in appena 21 giorni. Un vero e proprio tour de force in cui il Perugia ha raccolto davvero tantissimo nonostante gli impegni incalzanti e pressanti. 10 punti più la qualificazione in Coppa Italia. Un bel bottino con altrettante gare giocate con maestria in cui i biancorossi hanno saputo imporre la propria forza. Unico neo la sconfitta contro il Castel Rigone. Ma molto probabilmente, ragionando a mente fredda, dopo la cavalcata fatta nelle settimane precedenti una battuta di arresto poteva anche starci. E il bottino potrebbe anche aumentare domenica regalando al Perugia la gioia della vetta conquistata.

Una partita in cui molto probabilmente il tecnico Battistini non cambierà molto rispetto alla gara contro il Todi. Oggi i grifoni sono tornati ad allenarsi, dopo un giorno di riposo, nonostante il clima artico che si respirava a Pian di Massiano. Radi così come Benedetti si sono allenati a parte, a causa dei rispettivi infortuni rimediata mercoledì sera, e la loro convocazione per domenica è abbastanza incerta. Tutto bene invece per tutto il resto del gruppo.

Condividi