Eventi
CONVEGNO “L’ALTRA ENERGIA - LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI IN UMBRIA: SCENARI E OPPORTUNITÀ”
Domani, giovedì 13 dicembre, alle ore 9 e 45, nella Sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni a Perugia, è in programma il convegno dal titolo “L’altra Energia - Le Fonti energetiche rinnovabili in Umbria: scenari e opportunità”.
L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Umbria con la partecipazione di ‘Anev’ e ‘Ises Italia’, è organizzata dall’Agenzia per l’Energia e l’Ambiente della Provincia di Perugia in risposta alla campagna del Ministero delle attività produttive e del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio realizzata da “APAT” e da “RENAEL” nel quadro delle attività della campagna nazionale sulle fonti energetiche rinnovabili, sul risparmio e l’efficienza energetica. Interverrà l’assessore regionale all’ambiente, Lamberto Bottini.
Rifiuti: i rschi per la salute, i costi per il portafoglio
dibattito con
Federico Valerio, Istituto nazionale per la ricerca sul cancro
Michelangiolo Bolognini, Medicina democratica
Lucio Crinò, primario di oncologia a Perugia
Giovanni Vantaggi, referente Isde per l'Umbria
modera Michele Pietrelli, cittadinanza attiva
organizza il comitato Cittadinanza attiva ambiente e legalità e gli Amici di Beppe Grillo di Perugia
Che Guevara economista
Presentazione del libro Che Guevara economista e della rivista Nuestra America
intervengono:
Luciano Vasapollo, autore del libro
Enrico Mantovani, economista della rivista Micropolis
Massimiliano Salemme, redattore di Nuestra America
Luca Benedetti, giornalista del Messaggero
coordina Luigino Ciotti, presidente del circolo primomaggio
organizza il circolo primomaggio
Unire la sinistra rinnovare l'Italia
UNIRE LA SINISTRA RINNOVARE L’ITALIA
SINISTRA DEMOCRATICA Per il Socialismo Europeo INCONTRA I CITTADINI DI PONTE PATTOLI
Il movimento nato il 5 Maggio presenta la sua azione politico/programmatica per il comune di Perugia:
Riprendere il dialogo con i cittadini; Lavoro per i giovani, salario, potere d’acquisto delle famiglie, diritti delle fasce più deboli; Politiche urbanistiche e tutela dell’ambiente; Ottimizzare e valorizzare i servizi pubblici; Mobilità, viabilità; Ordine pubblico e sicurezza
Presiede Franco Granocchia
Coordina Leonardo Panfili
Interviene Sergio Ercoli (Presidente della V Circoscrizione)
Sicuri da morire: concerto di ska ba wow
Concerto del gruppo perugiano
SKA BA WOW
original up-beat grove
organizzato dal comitato Verità e giustizi per Aldo Bianzino
I salari in Italia e in Umbria
I salari in Italia nell'ultimo quinquennio. Comparazione con la situazione in Umbria
coordina Fabrizio Ricci, giornalista
introduce Sandro Piermatti, segreteria regioanle Cgil
presentano le ricerche:
Agostino Megale, presidente Ires-Cgil
Riccardo Sanna, ricercatore Ires-Cgil
intervengono:
Aurelio Furcignanò, direttore Assindustria Perugia
Claudio Carnieri, presidente Aur
Manlio Mariotti, segretario regionale Cgil
Organizza Cgil Umbria
Programmazione locale e patto di stabilità
Programmazione locale, contrattazione sociale e territoriale, patto di stabilità fiscale e tariffaria
coordina Fabrizio Ricci, giornalista
introduce Serena Moriondo, segreteria regionale Cgil
presentano le ricerche:
Francesco Montemurro, sociologo
Elisabetta Tondini, ricercatrice Aur
intervengono:
Marigia Maulucci, segreteria nazionale Cgil
Vincenzo Riommi, assessore regionale
Paolo Raffaelli, preseidente Anci Umbria
Claudio Carnieri, presidente Aur
Manlio Mariotti, segretario regionale Cgil
Organizza Cgil Umbria
Incontro sul rapporto economico e sociale dell'Aur
Rapporto economico e sociale dell'Umbria
a cura dell'Agenzia umbra ricerche
incontro di approfondimento
presenta Stefano Vinti
intervengono
Claudio Carnieri, presidente dell'Aur
Mario Bravi, segretario della Camera del lavoro Cgil di Perugia
Organizza il comitato regionale del Prc
OGRO
di Gillo Pontecorvo
Nel 1973 l' ETA progetta il sequestro dell'ammiraglio Luis Carrero Blanco, ( Braccio destro e possibile successore del dittatore spagnolo Francisco Franco) al fine di barattare la liberazione di 150 detenuti politici, dopo una serie di vicissitudini e di problemi legati all'importanza politica del sequestrato, i militanti dell'ETA decidono di ucciderlo.
Proiezione del film Giù la Testa
di Sergio Leone
Dal regista inventore del genere "spaghetti western" un film sulla rivoluzione messicana: Messico 1916.
Un irlandese militante dell'IRA che vuole combattere la dittatura a fianco di Zapata e Villa, si agrega ad una banda con la scusa di rapinare una banca. Alla fine riuscirà a convetire il capo della banda lla causa rivoluzionaria
Recent comments
3 anni 48 weeks ago
3 anni 52 weeks ago
3 anni 52 weeks ago
3 anni 52 weeks ago
4 anni 4 days ago
4 anni 1 settimana ago
4 anni 1 settimana ago
4 anni 1 settimana ago
4 anni 1 settimana ago
4 anni 2 weeks ago