Eventi

Sta' fermo, muori e resuscita - Teatro per la giornata della memoria
In occasione della giornata della memoria il Teatro di Sacco, Emergency e il Comune di Foligno organizzano la rappresentazione dello spettacolo STA' FERMO, MUORI E RESUSCITA Tre atti senza memoria di Roberto Biselli Sul palcoscenico: Valerio Amoruso, Stefano Taccini, Stefania Romagnoli, Achille Munari, Loretta Bonamente, Gabriella Serano, Andrea Mengaroni, Elena Pasqualoni, Ilaria Cenci, Nuccia Sciarrillo, e il laboratorio teatro aperto 2007/2008 Alle ore 10.00 spettacolo riservato alle scuole, alle 21.00 lo spettacolo per la città. L'ingresso è gratuito. Interrà il sindaco di Foligno Manlio Marini.
Con il tuo sasso - spettacolo su Genova 2001
L'associazione studentesca "L'altrasinistra" e il circolo culturale "primomaggio" organizzano la rappresentazione dello spettacolo teatrale CON IL TUO SASSO di Riccardo Lestini, interpretato dallo stesso autore UN MONOLOGO INCHIESTA SULLE GIORNATE DI GENOVA
Mobilità a Ponte S. Giovanni
Il Circolo PRC di Ponte San Giovanni ha indetto una assemblea pubblica per tornare a discutere della mobilità in relazione all'urbanizzazione dell'area De Megni-Margaritelli, con gli abitanti del quartiere, alla presenza degli Assessori Bazzarri e Chianella e invitando tutti i Consiglieri comunali dell'Intergruppo della Sinistra. Ritiene prioritario l’inserimento del problema della mobilità ponteggiana nell’agenda politica dell'amministrazione comunale. Chiede questo con forza perché non ci si può accontentare di qualche rotonda: ciò che serve a Ponte San Giovanni sono interventi strutturali rispetto ai molteplici nuovi insediamenti abitativi.
Quarto rapporto sulle povertà in Umbria
Incontro di approfondimento intervengono: Stefano Vitni, segretario regionale Prc Paolo Montesperelli, ricercatore Aur Damiano Stufara, assessore regionale alle politiche sociali Organizza il Comitato regionale umbro del Prc
Paul Connett a Gualdo Cattaneo
DIO RICICLA, IL DIAVOLO BRUCIA Conferenza dibattito sulle alternative ecosostenibili all'incenerimento dei rifiuti. interviene PAUL CONNETT Professore emerito alla St Lawrence University di New York, fondatore della rete mondiale "Rifiuti zero" Organizzano il Comitato per l'ambiente di Gualdo Cattaneo, il MeetUp degli "Amici di Beppe Grillo" di Perugia e di Terni
VERSO "LA SINISTRA, L'ARCOBALENO" IN ALTOTEVERE
INCONTRO DIBATTITO PUBBLICO SUGLI OBIETTIVI E LE RAGIONI DELLA SINISTRA NEL TERRIORIO ED A LIVELLO NAZIONALE PROMUOVONO L’INIZIATIVA: RIFONDAZIONE COMUNISTA, SINISTRA EUROPEA, SINISTRA DEMOCRATICA, VERDI, PARTITO dei COMUNISTI ITALIANI
Assemblea rete donne " Ove la donna lo consenta"
ASSEMBLEA DELLE RETE “OVE LA DONNA LO CONSENTA” Una progettualità condivisa per azioni e strumenti di contrasto contro la violenza sulle donne Giovedì 20 dicembre ore 16.30 Casa associazionismo Via della Viola (Pg)
LOTTA ALL’ABUSO EDILIZIO
Approfondire le problematiche relative all’applicazione della legge regionale in materia di “vigilanza, responsabilità, sanzioni e sanatoria in edilizia (L.R. 21/2004). Con questo obiettivo l’assessorato all’urbanistica della Regione Umbria ha promosso un seminario tecnico che si terrà per l’intera giornata. L’iniziativa, a cui interverrà il Consigliere di Stato Pietro Falcone, servirà a supportare il lavoro degli uffici degli enti e dei professionisti chiamati a dare applicazione alla legge regionale. Tra gli argomenti del seminario le correlazioni, le differenze e gli eventuali dubbi interpretativi e applicativi esistenti tra norma regionale e nazionale, anche con riferimento alla sanatoria ambientale. Verranno inoltre affrontate le questioni relative alla vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia da parte dei Comuni, alle responsabilità attribuite ai soggetti interessati dal titolo abilitativo e dalla realizzazione dell’opera prevista (titolare del titolo abilitativo, committente, impresa esecutrice, direttore dei lavori ecc.). Tra i temi anche i procedimenti della norma regionale e di quella nazionale in materia di poteri sostitutivi, termini perentori e ruolo della Provincia.
Presentazione di "Terni Unicard", la carta sconto e servizi per gli universitari del Polo ternano
Parteciperanno gli Assessori all’Università della Provincia di Terni, Fabio Paparelli, del Comune di Terni, Alida Nardini, di quello di Narni, Francesco De Rebotti, e di quello di Orvieto Pirkko Peltonen Rognoni, il Pro Rettore, Pietro Burrascano, e il Commissario straordinario dell’ADISU, Maurizio Oliviero.
Professione libraio: presentazione secondo corso nazionale
Presentazione del secondo corso della Scuola librai italiani di Orvieto, finalizzato a formare librai qualificati anche allo scopo di ampliare il mercato italiano attraverso l’apertura di nuove librerie, soprattutto dove non esistono o sono carenti. Alla conferenza stampa interverranno l’assessore regionale alla Cultura Silvano Rometti, il presidente dell’Associazione Librai Italiani e Scuola Librai Italiani Rodrigo Dias, il presidente della Fondazione Centro Studi “Città di Orvieto” Pikko Peltonen, il direttore tecnico Scuola Librai Italiani Riccardo Campino, il preside della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Perugia Giorgio Bonamonte.