Ambiente

Foreste, WWF: cancellati 43 milioni di ettari in 13 anni

14/01/2021 - 17:45 | "La deforestazione continua a ritmi vertiginosi", in 13 anni, tra il 2004 e il 2017, un'area forestale grande come la California, circa 43 milioni di ettari, è stata cancellata

Clima, il Mediterraneo ha il più alto tasso di riscaldamento a livello globale

13/01/2021 - 17:06 | Il Mediterraneo detiene il più alto tasso di riscaldamento a livello globale: le temperature rilevate nelle acque oceaniche fino alla profondità di 2.000 metri sono le più alte mai registrate, come se gli oceani avessero assorbito l'equivalente del calore prodotto da

Clima, 2020 +1,25 gradi centigradi rispetto al periodo preindustriale

08/01/2021 - 11:52 | Il 2020 è stato l'anno più caldo mai registrato a livello mondiale, a pari merito con il 2016

Nella Legge di Bilancio ancora troppi sussidi per le fonti fossili

02/01/2021 - 14:32 | Nella Legge di Bilancio approvata ci sono ancora oltre 21,8 miliardi di sussidi alle fonti fossili.

LA BEFFA DI FINE ANNO

24/12/2020 - 18:12 | LA BEFFA DI FINE ANNO, MA NON E' DETTO PURTROPPO SIA L'ULTIMA

I centri di riuso come imprese sostenibili? Se ne è parlato con Auri

02/12/2020 - 16:37 | Si sono incontrati in videoconferenza i sette partner di Subtract Interreg Europe - L’Autorità umbra per rifiuti e idrico è capofila dell’ambizioso progetto europeo

Ambientalisti anti-Covid

19/11/2020 - 18:47 | A Casale Monferrato gli otto candidati alla 14esima edizione del Premio Minazzi, in piena pandemia. Il voto popolare deciderà il vincitore

Clima, ottobre 2020: il terzo più caldo mai registrato

05/11/2020 - 17:15 | A livello globale, il mese di ottobre 2020 passerà alla storia come il terzo mese di ottobre più caldo mai registrato. Inoltre, con poca differenza rispetto al quarto, quinto e sesto mese di ottobre più caldi.

Le mascherine impiegano fino a 450 anni per decomporsi nell'ambiente

27/10/2020 - 17:57 | Le mascherine chirurgiche impiegano fino a 450 anni per decomporsi nell'ambiente. Questo dato è stato evidenziato dal Dipartimento per l'ambiente marino del Servizio sanitario pubblico federale belga.
Syndicate content