Ambiente

La crisi del Lago Trasimeno silenzio inaccettabile

01/12/2022 - 12:33 | Crisi idrica del Trasimeno, Cgil: inaccettabile immobilismo istituzionale Assemblea organizzata dal sindacato a Castiglione del La

Adotta un Albero, il progetto del bosco a Valtopina

01/12/2022 - 07:40 | Ha preso il via il progetto dell’associazione Tuber Terrae “Adotta un albero” e la creazione del Bosco dell’eco-sostenibilità intitolato “Giuliana Renata Polli” (situato a Valtopina).

Per la Polvese arriva il bando di concessione: due lotti per un milione di euro

29/11/2022 - 21:09 | Asta pubblica per concessione di Isola Polvese. Lo rende noto la Provincia. C’è tempo fino al 10 gennaio ‘23 per le offerte

Dodici milioni dalla REGIONE per i dissesti dei territori

29/11/2022 - 13:18 | Finanziamenti per i territori più a rischio: strade, ponti e viadotti

La crisi di acqua del Lago Trasimeno

27/11/2022 - 19:52 | Mantenere alta l'attenzione sulla grave crisi idrica (ma anche sociale ed economica) che ha colpito il lago Trasimeno, proprio ora che con le prime piogge c'è il rischio di dimenticarselo. https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=pwKK5A9F6Is

Il NODINO e il Progetto presentato. Il via ai lavori?

27/11/2022 - 19:12 | Dunque, da alcuni giorni, abbiamo finalmente il progetto definitivo della prima tratta del Nodo di Perugia, approvato qualche mese fa dal Consiglio comunale di Perugia con una maggioranza trasversale comprendente tutte le forze politiche

Umbra Acque informa gli utenti

24/11/2022 - 12:18 | Umbra Acque ha completato i lavori previsti all’impianto di depurazione di Madonna del Piano a Monte Castello di Vibio.

Dissesti idrogeologici in Umbria: arrivano 10 milioni di finanziamenti

23/11/2022 - 19:47 | La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore Enrico Melasecche, l’elenco degli interventi che saranno ammessi a finanziamento in Umbria, per una spesa complessiva di oltre 10 milioni euro.

La Gola del Bottaccione tra i siti mondiali più importanti

23/11/2022 - 14:34 | L’International Union of Geological Sciences, la massima autorità a livello mondiale in tema di Geoscienze, ha inserito ufficialmente la sezione stratigrafica cretacico-paleogenica del Bottaccione tra i 100 Geositi più significativi del nostro pianeta.

Piano Rifiuti Umbria, no alla frammentazione

21/11/2022 - 14:31 | La proposta di nuovo piano dei rifiuti predisposta dalla giunta regionale, che a dicembre sarà al vaglio del Consiglio, rischia di produrre un'ulteriore frammentazione del sistema che va nella direzione opposta
Syndicate content