04/08/2020 - 10:22|Una società, operante nel settore dell’assistenza per anziani e disabili, ha impiegato, nel corso di tre anni, 231 lavoratori irregolari o ‘in nero’
03/04/2020 - 10:25|Il generale Lipari “Auspico una forte collaborazione con la sana imprenditoria umbra” - Dall’impresa di servizi fonia e internet un gesto di vicinanza a chi è impegnato nell’emergenza
14/06/2013 - 11:34|“Con questo atto – ha detto l’assessore regionale Vinti - mettiamo in atto ulteriori azioni per garantire il diritto dei cittadini all’assegnazione di un alloggio di proprietà pubblica"
23/05/2013 - 09:25|L’associazione sportiva della Alta Valle del Tevere, tramite il suo amministratore, di fatto si finanziava trattenendo per sé, sia parte delle imposte che sarebbero dovute confluire nelle casse dello Stato, sia parte dei proventi corrisposti dagli sponsor.
12/04/2013 - 08:40|I Finanzieri della Tenenza di Todi dopo due verifiche fiscali nei confronti di due bar, riconducibili alla medesima persona fisica, hanno individuato 25 soggetti risultati impiegati in maniera irregolare
22/02/2013 - 09:21|I file musicali, riconducibili ad opere tutelate dal diritto d’autore, sono stati sequestrati insieme ad un computer portatile nei confronti di un DJ di nazionalità ecuadoregna, sprovvisto di autorizzazione SIAE
01/02/2013 - 10:41|La Guardia di Finanza di Perugia ha proceduto a sottoporre a sequestro preventivo un immobile situato in zona Settevalli a Perugia e di proprietà di un cittadino italiano, il cui valore si aggira sui 150.000 euro.
11/01/2013 - 12:06|Chi è tosato da un usuraio non mette più pelo”. E’ questo uno dei proverbi popolari che rende meglio l’idea dei danni provocati alle vittime dell’usura. Il significato è chiaro: onorare il proprio debito con uno strozzino è molto difficile, se non impossibile
21/12/2012 - 11:09|Negli esercizi controllati gestiti nella maggior parte da cinesi, i militari hanno rilevato esposti per la vendita al pubblico numerosi dispositivi elettrici ed elettronici compresi giocattoli e luminarie natalizie privi dei requisiti previsti dalla vigente normativa.
14/12/2012 - 10:33|In un esercizio commerciale di Gualdo Tadino gestito da un cittadino cinese i finanzieri di Gubbio hanno proceduto al sequestro amministrativo di nr. 600 pezzi, tra cui giocattoli, confezioni di luci di Natale e materiale elettrico e abbigliamento per un vcalore di 6.000 Euro
Recent comments
1 year 45 weeks ago
2 anni 45 weeks ago
2 anni 46 weeks ago
2 anni 48 weeks ago
2 anni 48 weeks ago
2 anni 49 weeks ago
2 anni 49 weeks ago
2 anni 50 weeks ago
2 anni 51 weeks ago
2 anni 51 weeks ago