22/06/2011 - 09:52|"Verrebbero colpiti nuovamente i ceti più deboli -sottolinea il presidente regionale Sandro Giulino- già martoriati da un altro dato sensibile: il risparmio sui generi di prima necessità". E ai parlamentari umbri lancia un appello: "Non appoggino la proposta di Roma".
22/06/2011 - 09:51|Istruita e dinamica in termini lavorativi. Ma anche sempre più anziana. Dotata di una rete commerciale molto corposa, ma di un reddito lontano da quello delle regioni più ricche. Questa l'analisi di Confcommercio
22/06/2011 - 09:40|Traguardo raggiunto per il programma AR.CO, il laboratorio di consulenze nel campo dello sviluppo e della crescita dell'occupazione, che chiuderà il 30 giugno e che ha coinvolto 100 aziende del territorio operanti in ristoranti, hotel e agenzie turistiche.
22/06/2011 - 09:21|I fondi nazionali per le politiche sociali «sono diminuiti dell'80% dal 2008 a oggi, passando dai 2,5 miliardi di euro del 2008 ai 538 milioni del 2011». Contro questi tagli il Forum del Terzo settore e «I diritti alzano la voce» scenderanno in piazza il 23 giugno a Roma.
22/06/2011 - 08:22|Dal 1861 il reddito degli italiani è cresciuto di 13 volte. La povertà assoluta è crollata dal 43,9% al 4,4%. Ma un cittadino del Sud ha più probabilità di essere povero rispetto al 1861, secondo l'indagine del Prof. Giovanni Vecchi: "In ricchezza e in povertà" presentata al Cnel
22/06/2011 - 00:08|Il corrispettivo dell'operazione si attesta a 3,7 milioni di euro. In particolare - precisa una nota - Alchimia e Acam hanno acquisito rispettivamente il 90% e il 10% delle quote societarie di Isoenergy.
21/06/2011 - 23:18|Avrà un orizzonte pluriennale tale da offrire al settore una prospettiva sufficiente a disegnare un orizzonte di scelte di innovazione e di investimenti non episodico ma orientato su una prospettiva di medio termine.
21/06/2011 - 17:59|L’Umbria non è a rischio downgrade ma è sotto osservazione essendo una anomalia positiva del sistema Italia dopo che Moody's sta controllando il rating sovrano dell'Italia. Domani presa di posizione di Giunta e Presidente Marini
21/06/2011 - 15:45|Presso il Ministero dello Sviluppo Economico si è riunito il tavolo tecnico nazionale per il digitale terrestre dove è stata illustrata la tempistica prevista per lo switch – off. Massima attenzione della Giunta regionale che assicura l'impegno di tutte le risorse disponibili
Recent comments
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago