MILANO - L'Umbria è uno stile di vita, dove c'è il bello delle cose buone. E' stata questa l'idea della regione che è emersa ieri sera, nella prima delle iniziative promosse nello “Spazio Umbria” alla Borsa Internazionale del Turismo, che si svolge in questi giorni alla Fiera di Milano.
Lo stile di vita - si legge in una nota della Regione - è uno stile “slow”, “a misura d'uomo”, fuori dalle frenesie della globalizzazione, e gli ingredienti sono quelli di sempre: il paesaggio, la natura (di cui ora si sottolinea la valenza ambientale ed ecocompatibile), l'arte e la cultura. E in tutto questo, radicato nel territorio e nella tradizione, ma reinventato attraverso le risorse della modernità e dell'eccellenza produttiva, l'universo dell'enogastronomia: il vasto paniere dei prodotti tipici, meglio se certificati, accanto ai due pilastri del vino e dell'olio.
Nello stand della Borsa, completamente rinnovato rispetto agli anni scorsi, e concepito in forma circolare a mo' di piazza, intorno alla quale ruotano i diversi spazi espositivi, a suggerire (secondo la linea inaugurata nel novembre scorso con la partecipazione alla Fiera “La Campionaria” di Symbola, la Fondazione per le Qualità Italiane) un'offerta compatta, un'idea di sistema complesso e integrato, il giornalista Osvaldo Bevilacqua ha animato un dibattito, al quale hanno partecipato anche l'amministratore unico dell'Azienda di Promozione Turistica, Stefano Cimicchi, e all'assessore all'Agricoltura e Foreste della Regione Umbria. C'erano anche il segretario generale della Fondazione ''Symbola'' Fabio Renzi, il Presidente dell'Associazione Nazionale delle Città del Vino e di “Res Tipica” Valentino Valentini, il coordinatore regionale delle “Strade del Vino e dell'Olio” Avelio Burini e il presidente della “Strada regionale dell'olio” Giuliano Nalli.
“I nostri prodotti nascono dal nostro stile di vita - hanno ribadito l'amministratore unico dell'Apt Stefano Cimicchi e l'assessore umbro all'agricoltura -, è su queste ricchezze, e sulla nostra capacità di esprimere qualita' alta, che si fondano la nostra difesa del passato e la fiducia nel futuro”. Valentini ha sottolineato il dovere di 'mettere a sistema le grandi risorse a disposizione', mentre Burini ha messo in luce la vitalità e la forza del tessuto imprenditoriale umbro: “E' anche per questo - ha detto - che i nostri territori esprimono benessere”.
E di tutto questo si parlerà in tv alla vigilia di Pasqua, il Sabato Santo, giorno in cui - ha annunciato Osvaldo Bevilacqua - la trasmissione “Sereno Variabile” dedicherà la sua puntata all'Umbria. “L'Umbria, meglio di altre regioni, continua ad interpretare esattamente lo spirito di queste manifestazioni” - ha sottolineato Fabio Renzi, segretario generale.
Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago