Quelli del Bilderberg
di Redazione Contropiano
I complottisti colgono molto parzialmente la realtà. Dimenticano i rapporti di classe e la natura sociale delle organizzazioni delle classi dominante. Un libro cerca di documentare il ruolo del Bilderberg Group e della Trilateral Commission senza cedimenti alle suggestioni della dietrologia.
Non sono pochi i premier e i banchieri centrali che, prima di diventare tali, sono entrati a far parte del Gruppo di Bilderberg o della Commissione Trilaterale. Tra questi, ad esempio, ci sono Draghi e Monti ma non solo loro. Anche il neo-premier Enrico Letta è un membro di entrambe.
L’esistenza di queste organizzazioni pone questioni decisive come quella del controllo democratico sui processi decisionali pubblici. Come è possibile gestire le sfide della mondializzazione con forme di coordinamento composte da élites ristrettissime? Élites selezionate solo in virtù della propria enorme ricchezza, che appartengono a pochi Paesi, non sono elette da nessuno né delegate da alcuna autorità pubblica, agiscono in modo segreto e sono ispirate al dogma del mercato autoregolato.
Le recenti vicende dell’euro dimostrano quanto una gestione affidata a ristrette élites mercatistiche sia portatrice di caos. L’obiettivo di questo libro è analizzare l’organizzazione internazionale delle élites transnazionali, le basi economiche del loro potere, gli orientamenti e i modi attraverso i quali riescono a influenzare gli altri livelli di potere, a partire dagli Stati-nazione. Il recente libro dello studioso marxista Domenico Moro (“Club Bildeberg”, edizioni Aliberti) cerca di mettere a fuoco il ruolo di queste organizzazioni delle classi dominanti.
Fonte: contropiano.org

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago