Il ciclo sui Luoghi dell’Anima indetto dall’Associazione Culturale Porta Santa Susanna, dopo aver visitato santuari, eremi, ville, giardini, continua il suo viaggio ideale cercando di scoprire l’anima delle dimore, cioè di penetrare la vita di costruzioni e di spazi antropizzati concepiti, prima che come difesa dai pericoli e riparo dalle intemperie, come rappresentazioni simboliche dell’universo, specchi del cosmo intero, proiezioni miniaturizzate del’ordine terrestre e celeste.

In base a questa originale premessa di metodo, posta da Marco Nicoletti,  giornalista e scrittore, si snoderà l’incontro avente per titolo “Dall’Oriente all’Occidente: luoghi animati e architetture filosofali”, che avrà luogo venerdì 17 maggio alle ore 21,00 presso la sede dell’Associazione (via Tornetta 7 a Perugia, adiacente al parcheggio Pellini). Nel corso della conferenza-dialogo i  professori Rie Inouchi e Takeshi Tojo, docenti di lingua e cultura giapponese presso l’Università per Stranieri, illustreranno i valori spirituali della dimora nella tradizione dell’Estremo Orientale e soprattutto del Giappone, mentre Alberto Massarelli, psicoanalista, analizzerà il valore sacro della dimora nella tradizione Occidentale. Al termine il consueto momento conviviale concluderà la serata. L’ingresso è libero, tutti sono cordialmente invitati.  

 

Condividi