TERNI - Dopo il successo della prima serata del MAggio Contest sul palco del Ricantamaggio a Piazza Tacito, nella Notte Maggiarola del Cantamaggio, lo scorso 4 maggio, i dodici partecipanti al concorso - tra artisti singoli, dj, scuole di musica e gruppi musicali - si apprestano a sfidarsi nella finalissima del MAggio Contest  2013, al Teatro Secci domenica prossima, 12 maggio, a partire dalle ore 21. Una serata, ad ingresso libero, in cui saranno decretati i vincitori del MAggio Contest 2013: nuovo festival della canzone dedicato alla musica live, inserito all’interno della programmazione del Cantamaggio 2013 e giunto alla sua seconda edizione.

 

MAggio Contest è organizzato dalla Musical Academy, in collaborazione con l’Ente Cantamaggio ed Umbria Tradizioni in Cammino e con il contributo del progetto ‘Suoni della Memoria’ del Comune di Terni.

 

Il Contest è nato proprio per coinvolgere nella produzione musicale di nuove ed innovative musiche del ‘Maggio’ musicisti professionisti, dj ed allievi delle scuole di musica della città. Tra gli obiettivi primari della manifestazione vi è senz’altro quello di dare spazio alla creatività giovanile offrendo l’opportunità a tutti di cantare il proprio ’Maggio’ attraverso vari stili musicali, dal pop, al rock, al blues, al rap, tramite rifacimenti di canzoni storiche del cantamaggio, di nuove elaborazioni di testi e spartiti di noti autori maggiaroli e di nuove proposte musicali.

 

La Giuria Tecnica del MAggio Contest è composta da esperti individuati dall’organizzazione tra CEDRAV, Università di Perugia, Musical Academy, Sonidumbra, Ente Cantamaggio ed Associazione Ephebia.

 

Tra le collaborazione più importanti del concorso quella con il Festival Ephebia 2013 che ospiterà un gruppo del Contest, durante la propria rassegna nella prossima estate.

 

Sponsor dell’evento è Guitar Planet che premia i vincitori del MAggio Contest 2013 con un Registratore Digitale KORG, modello ‘Sound On Sound’, del valore di 270,00 euro: premio questo che andrà alla ‘migliore esecuzione musicale’ del festival.

 

Ai primi tre artisti classificati saranno, inoltre, assegnati premi in buoni acquisto di strumenti musicali, del valore di 200,00 euro: sarà premiata la ‘migliore elaborazione musicale’ la ‘migliore composizione inedita’ e  la ‘migliore riproposta musicale’.

 

Sul palco del Teatro Secci, eccoli gli artisti che domenica si sfideranno a suon di note: Scuola Music Box, Scuola Musicolandia, Alta Pressione, Santiago Band, Metropolis, Dj Rikieffe, The Koobs, Carlo Ruggiero Band, Young Fly With Terni Boys, Jumpot degli Altoforno, Fred Duna & The Full Optionals, Coro del CAI ‘Terra Majura’.

Condividi