Umbertide-Pg. Presentata la prima edizione di “Umbria Arte e Natura”
E' stata presentata questa mattina la prima edizione di “Umbria Arte e Natura”, fiera di piante e fiori che si terrà domenica 19 maggio nella zona di piazza Michelangelo. L'iniziativa è stata promossa dalla neonata associazione A.p.i.t (Associazione programmazione iniziative territoriali), costituita da 22 attività commerciali che operano tra piazza Michelangelo, via della Repubblica e via Pomarancio, ed è patrocinata dal Comune di Umbertide. Il programma è stato illustrato per il Comune dal sindaco f.f. Marco Locchi e dall'assessore al Commercio Maria Chiara Ferrazzano e per l'A.p.i.t dal presidente Michele Zurino, dal vicepresidente Stefano Giulietti, dal segretario David Bovari e dal consigliere Silviano Poggioni.
“La nostra associazione nasce da un'esigenza prettamente economica – ha spiegato Michele Zurino – il nostro motto è 'l'unione fa la forza' perché è soltanto mettendo insieme risorse ed energie che siamo in grado di promuovere iniziative come quella del 19 maggio, prima uscita pubblica dell'associazione”.
“L'Amministrazione Comunale ha accettato ben volentieri di sostenere, per quanto è nelle sue possibilità, questa iniziativa perché costituisce la sintesi di quanto proponiamo da tempo, la necessità di fare sistema, soprattutto nei periodi di crisi, e la collaborazione tra pubblico e privato – ha affermato l'assessore Maria Chiara Ferrazzano – i commercianti della zona di piazza Michelangelo che hanno investito tempo e denaro nell'organizzazione della manifestazione devono essere d'esempio per tutti gli operatori economici della città e spero che quest'evento diventi un appuntamento fisso a cadenza annuale”. “E' un'iniziativa importante innanzitutto perché coinvolge una parte della città diversa dal centro storico, che nel tempo ha saputo arricchirsi e diventare un nuovo punto di riferimento della città. -ha aggiunto il sindaco f.f. Marco Locchi - inoltre la fiera coinvolge soprattutto soggetti locali e quindi può costituire anche un'importante occasione di rilancio dell'economia locale”.
A partire dalle ore 9 e per tutta la giornata di domenica 19 maggio nelle vie della Repubblica, Pomarancio e del Vignola verranno allestiti circa 30 stand dove sarà possibile trovare piante, fiori, frutta, verdura, articoli e accessori per il giardinaggio, arredamenti da giardino, ma anche stand di associazioni locali. Dalle ore 10 poi in piazza Michelangelo prenderanno il via i giochi e le animazioni per i più piccoli mentre alle 13 si terrà il pranzo organizzato dall'associazione A.p.i.t. che potrà essere consumato direttamente negli appositi spazi attrezzati con tavolini e sedie: il menu prevede gnocchi al ragù, strozzapreti con funghi e pomodorini, stinco di maiale con patate arrosto e torta al testo farcita.
Ma l'iniziativa consiste anche in momenti di spettacolo e di animazione per tutti i gusti. Alle ore 12 e alle ore 18 nel parcheggio di via della Repubblica si terrà l'esibizione folcloristica di falconeria con la partecipazione de I Falconieri del Re di Siena, mentre alle 16 in piazza Michelangelo spazio alla musica con lo spettacolo della scuola di formazione artistica Il diamante mandarino. Non mancheranno poi le risate grazie allo spettacolo comico in dialetto perugino dei 7 Cervelli, in programma in piazza Michelangelo alle ore 17 e alle ore 19,30. Infine alle 18,30 si terrà l'estrazione dei biglietti della lotteria: in palio un buono spesa del valore di 500 euro da spendere presso le attività commerciali aderenti all'associazione.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago