PERUGIA – Grande appuntamento di chiusura della Stagione 2012/2013 degli Amici della Musica di Perugia con la Chamber Orchestra of Europe affidata per quest’occasione all’illustre Direttore Semyon Bychkov. Il concerto si terrà domenica prossima 12 maggio 2013 alle ore 20.30 al Teatro Morlacchi di Perugia.

 

In programma: «Metamorphosen» di Strauss, il Concerto per violoncello in la minore op. 129 di Schumann e la Sinfonia n. 41 in do maggiore K. 551 «Jupiter». Solista nel Concerto di Schumann sarà il giovane violoncellista Johannes Moser, già molto conosciuto e apprezzato nel mondo musicale internazionale.

 

Il concerto finale della Stagione vede dunque il debutto della Chamber Orchestra of Europe che proporrà al pubblico degli Amici della Musica, come brano di apertura, una delle ultime composizioni di Richard Strauss, le «Metamorphosen» del 1945, uno studio per 23 archi solisti che narra la desolazione del compositore di fronte alla sconfitta della Germania e alla distruzione dei Teatri di Monaco, Dresda e Weimar.

 

Seguirà il Concerto op. 129 per violoncello e orchestra di Robert Schumann, lavoro tardivo del compositore che entrò stabilmente nel repertorio moderno soltanto dopo 75 anni dalla sua creazione, dietro iniziativa di Pablo Casals. Solista nel Concerto op. 129 sarà il violoncellista tedesco Johannes Moser, allievo di David Geringas e vincitore nel 2002 del prestigioso Concorso «Tchaikovsky».

 

Moser, nonostante la giovane età, si è già esibito con importanti orchestre europee e statunitensi collaborando con celebri direttori come Boulez, Dudamel, Gergiev, Maazel, Mehta, Muti, Penderecki.

 

Il concerto, infine, si concluderà con la magnifica Sinfonia n. 41 «Jupiter» di Wolfgang Amadeus Mozart, capolavoro solare che porta a termine il sinfonismo di Mozart nell’agosto del 1788.

 

La Chamber Orchestra of Europe è nata nel 1981, grazie all’iniziativa di giovani musicisti dell’European Community Youth Orchestra. L’Orchestra, che ha sede a Londra, è costituita da circa 60 elementi e porta avanti ogni anno circa 10 progetti.

 

Dopo aver lavorato per un lungo periodo con Claudio Abbado, l’Orchestra collabora in modo particolare con i suoi membri onorari, Nikolaus Harnoncourt, Bernard Haitink e Andras Schiff e, inoltre, con artisti come Ivan Fischer, Vladimir Jurowski, Yannick Nézét-Séguin e Mitsuko Uchida.

 

Questa tournée di maggio della Chamber Orchestra of Europe toccherà, oltre a Perugia, anche le città di Ferrara, Reggio Emilia e Parigi.

 

Per quest’occasione la Chamber Orchestra of Europe sarà diretta dal Direttore pietroburghese Semyon Bychkov, da oltre trent’anni attivissimo alla guida delle maggiori orchestre europee e americane e per tredici anni Direttore Musicale dell’Orchestra Sinfonica della Radio di Colonia (WDR), con la quale ha effettuato numerosi incisioni discografiche.

 

Semyon Bychkov è stato inoltre ospite dei maggiori teatri lirici, dal Covent Garden di Londra al Metropolitan di New York, dalla Staatsoper di Vienna al Teatro alla Scala di Milano, dall’Opéra Bastille di Parigi al Maggio Musicale Fiorentino.

Condividi