Andria - Gubbio 1-2: umbri matematicamente salvi, pugliesi rimandati ai playout
Tabellino:
Andria Bat: Rossi, De Giorgi (58' Contessa), Lorenzini, Larosa, Migliaccio, Zaffagnini, D'Errico (65' Liccardo), Giorgino, Guariniello, Innocenti, Bottiglieri (58' Taormina). (A disp.: Sansonna, Scrugli, Branzani, Loiodice). All. Cosco.
Gubbio: Venturi, Cancellotti, Belfasti, Boisfer (83' Baccolo), Briganti, Radi, Palermo, Guerri, Di Piazza, Caccavallo (74' Bazzoffia), Malaccari (86' Regno). (A disp.: Farabbi, Galimberti, Pambianchi, Semeraro). All. Sottil.
Marcatori: 16' Malaccari (G), 45' D'Errico (A), 80' Bazzoffia (G).
Splendida vittoria del Gubbio allo stadio Degli Ulivi di Andria. Gli umbri affrontano l’impegno con il piglio giusto, portandosi subito in avanti rimediando tre calci d’angolo di fila, rischiando però la beffa sul primo, quando Guariniello confeziona di contropiede un occasione per D’Errico che, complice uno svarione difensivo di Belfasti (incredibile l’errore sul passaggio difensivo a Venturi), si ritrova sui piedi la palla giusta per bucare la rete eugubina, ma sbaglia tutto calciando ben lontano dallo specchio della porta.
Seguono alcune iniziative azzurre e repliche eugubine di un certo pericolo, ma il pari si trascina fino al 16’ quando Malaccari riceve palla sulla sinistra e converge al centro da dove scaglia un pallone che dopo aver colpito violentemente sulla traversa finisce in rete, marcando così il vantaggio eugubino.
Punti sul vivo i pugliesi reagiscono dopo qualche attimo di smarrimento, arrivando a confezionare alcune occasioni da rete che chiamano all’azione l’attento Venturi che difende efficascemente il vantaggio acquisito. Infine, in pieno recupero di primo tempo arriva il pari, confezionato da D’Errico, sul quale si erano fino ad allora sfogate le critiche del pubblico di casa. L'attaccante pugliese, evidentemente pungolata dai fischi, si impadronisce della palla a centro campo ed al termine di una lunga corsa sulla fascia, spara imparabilmente rasoterra sul secondo palo.
La ripresa vede immediatamente i pugliesi spingersi in avanti alla ricerca del raddoppio che potrebbe arrivare già al 5’ quando Guariniello, servito al limite dell’area da Larosa, calcia a colpo sicuro, ma Venturi devia alla meglio, se non che la palla viene ripresa da Bottiglieri che segna. Il gol non viene però convalidato dall’arbitro che vede una carica sul portiere rossoblù ed ammonisce la punta azzurra.
Una doppia ammonizione, con conseguente espulsione di Zaffagnini, lascia poi i padroni di casa in dieci, ma non per questo rinunciano ad attaccare ed al 16 potrebbero nuovamente raggiungere il loro obiettivo se non si intromettesse nelle loro trame ancora una volta Venturi che miracolosamente neutralizza una bordata sparatagli contro sempre da D’Errico che era stato liberato da un liscio di Taormina.
Iniziano poi le occasioni umbre: la prima sprecata da Palermo che conclude debolmente sul portiere azzurro che riesce a mettere in angolo, la seconda 35’, ed è quella del vantaggio definitivo. Suggerimento al limite dell'area per Di Piazza che tenta di saltare Rossi, la palla viene deviata e finisce sui piedi di Bazzoffia che a porta libera segna il 2-1.
L'Andria tenta ancora di reagire, ma a bloccarla ci pensa ancora uno splendido Venturi che al 38’ neutralizza una iniziativa di Larosa su calcio d’angolo. E’ l’ultima occasione capitata ai pugliesi, poi arrivano i 4’ di recupero assegnati dall’arbitro Baroni che non riservato altre emozioni.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago