FOLIGNO - Quasi 500 bambini delle classi quinte delle scuole elementari di Foligno si sono riuniti stamattina per celebrare l'undicesima edizione della "Festa delle quinte" organizzata dal comitato folignate del Centro sportivo italiano e patrocinata dal Comune di Foligno. Un'intera mattinata dedicata allo sport e al divertimento per promuovere l'attività fisica come momento di aggregazione e socializzazione tra i cittadini più piccoli.

 

Questo l'evento conclusivo del progetto "Sport e scuola", curato dal comitato Folignate del Csi, che anche nell'anno scolastico 2012/2013 ha favorito la diffusione e la pratica delle discipline sportive nelle scuole primarie dei circoli didattici primo, secondo e terzo di Foligno. Gli alunni delle scuole Piermarini, Monte Cervino, Belfiore, Fiamenga, Scafali, Sterpete, Sportella Marini, San Giovanni Profiamma, Borroni, via Piave, Santa Caterina, Sant'Eraclio, San Giuseppe e di Colfiorito si sono sfidati in squadra e individualmente nei campi da gioco allestiti dai volontari del Csi.

 

Una giornata iniziata alle 8.30 al parco dei Canapè, dove tutti i partecipanti hanno inaugurato la Festa con un momento di preghiera. Dopo le celebrazioni di apertura, alle 9 circa si è dato il via alle gare. <La "Festa delle Quinte" si articola in una serie di gare ad eliminazione diretta - ha spiegato Giovanni Noli, presidente del Csi Foligno - in cui a rotazione si sfidano tutte le classi>.

 

Lo storico parco dei Canapè si è trasformato nel cuore pulsante dello sport. Qui si sono tenute tutte le sfide riguardanti le varie discipline sportive, a partire dalla divertente e semplicissima "Palla leo", gioco di squadra ispirato alla pallavolo ma molto più semplificato, per consentire proprio a tutti di fare attività fisica in totale serenità, senza sentire addosso il fardello della competizione.

 

Si sono tenuti anche tornei di minibasket, danza, atletica leggera, la staffetta di squadra e la prova individuale di velocità su 30 metri. Non sono mancate le gare di calcio a due, la vera novità della festa ideata e progettata dal professore di educazione fisica e consigliere del Csi Massimo Boldrini.

 

<La Festa - dice il presidente del Csi Giovanni Noli - è il coronamento di un anno di lavoro e di soddisfazioni. D'altronde quando si lavora con i bambini è molto facile averne>. Intervenuto alla manifestazione anche il vicesindaco di Foligno Massimiliano Romagnoli che ha sottolineato <la passione e la capacità che mettono i tecnici e i dirigenti del Csi nel diffondere la cultura dello sport nelle scuole primarie>.

Condividi