Sabato 4 maggio 2013, alle ore 9.30 presso il Museo archeologico nazionale dell’Umbria-Sala dell’ex oratorio, è in programma il convegno Un protagonista del Novecento. A cento anni dalla nascita di Walter Binni, dedicato all’intellettuale perugino.

Nell’ambito della giornata di studio sarà presentato il volume di Lanfranco Binni, La protesta di Walter Binni. Una biografia.

Intervengono: Paolo Franzese, direttore dell'Archivio di Stato di Perugia, l'autore del volume, la ricercatrice Chiara Scionti (inventario della corrispondenza), l'editore Marcello Rossi (sul liberalsocialismo di Binni e Capitini), Maurizio Mori (sul Binni socialista, deputato umbro all'Assemblea Costituente), Salvatore Lo Leggio, direttore del periodico «Micropolis» (su letteratura e politica in Binni), Claudio Francescaglia, presidente della Fondazione Capitini (sull'impegno di Binni in difesa della scuola pubblica), Walter Cremonte, poeta (sul leopardista leopardiano), Francesco Scoppola, direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici dell'Umbria.
L'incontro è promosso dall'Archivio di Stato di Perugia e dal Fondo Walter Binni.

 

Condividi