Sono partiti questa mattina per Strasburgo i 100 studenti e i 10 insegnanti che concluderanno così il “Progetto porte aperte verso l'Europa” (http://goo.gl/xpYpK) sulla cittadinanza attiva europea e locale, promosso e finanziato dal Consiglio regionale dell'Umbria e realizzato dalla Scuola Umbra di Pubblica Amministrazione, Servizio Europa.

Dopo la formazione on line e numerosi approfondimenti con esperti nelle scuole, gli studenti hanno realizzato dei blog (euroblog per l'esattezza) che sono stati selezionati da una Commissione giudicatrice. Gli studenti autori dei migliori euroblog appartenenti a 10 Istituti scolastici umbri sono stati premiati con la visita alle istituzioni europee di Strasburgo e Bruxelles, dal 2 al 5 maggio 2013. I ragazzi, accompagnati da Simonetta Silvestri (Consiglio regionale) e Davide Ficola (Servizio Europa), consegneranno tra l'altro ai rappresentanti delle istituzioni europee una lettera, in qualità di ambasciatori del territorio per Perugia-Assisi 2019 capitale della cultura. Il soggiorno e gli incontri con i rappresentanti europei, nelle sedi delle istituzioni che visiteranno, saranno inseriti nei loro blog.

 I blog risultati vincenti sono: Dall'intolleranza all'accoglienza (Isis “Ciuffelli” Todi), Loquo ergo sum (Iis “L. Da Vinci” Umbertide), “Progetto porte aperte verso l'Europa” (Itas “G.Bruno” Perugia), Gruppo classe 4°1994 - Europeanwomen (Iis “Bonghi-M.Polo” Bastia Umbra), La droga in Europa (Istituto magistrale “Angeloni” Terni), Exchange Europe (Itas “A.Volta” Perugia), €Pieralliunita (Liceo “A.Pieralli” Perugia), San Benedetto e l'Europa (Iis “Battaglia” Norcia), Il germoglio (Liceo scientifico Convitto Assisi), We are the world (Ipsia “Cavour-Marconi” Perugia).

Condividi