La Grifo Volley Perugia condisce la Monini Spoleto: 3-1
GRIFO VOLLEY PERUGIA – MONINI SPOLETO = 3-1 (19-25, 25-17, 25-16, 25-17)
PERUGIA: Urbani 23, Marta G. 14, Margaritelli 13, Merli 6, Agostini 3, Mastroianni 2, Cipolletti (L1), Cappelletti 4, Bondini 1, Troiani, Marta A. (L2). N.E. – Maurel, Amantea. All. Paolo De Paolis e Tiziano Sordini.
SPOLETO: Ingenito 16, Fiori 11, Mariani 7, Di Titta 8, Preziosi 5, Serafini 1, Santini (L), Binaglia 2, Trombettoni 1, Pagliacci. N.E. – Restani. All. Paolo Restani e Gianluca Gori.
Arbitri: Armando Cammarano e Luigi Crociani.
GRIFO(b.s. 12, v. 4, muri 11, errori 12).
MONINI (b.s. 12, v. 1, muri 6, errori 16).
PERUGIA – Si conferma avvincente la post season di serie C maschile, la Grifo Volley Perugia s’impone in progressione sulla rivale storica Monini Spoleto al termine di un match che nel primo set aveva sovvertito le attese. Al palazzetto di San Marco la riedizione della finalissima dello scorso anno attira nuovamente un folto pubblico, molti gli spoletini in trasferta per sostenere la squadra olearia; in campo c’è lo stesso agonismo di un anno fa, ma il risultato finale evidenzia la diversità di valori esistente oggi tra queste due squadre. A pesare sull’economia del duello è l’ottima serata dell’opposto Davide Urbani che mette a soqquadro i piani bellicosi degli ospiti, giunti all’appuntamento con la consapevolezza di avere le carte in regola per fare lo sgambetto ai rivali.
Come detto, la partita si mette subito bene per i ragazzi di Restani, che in avvio giocano una gara pressoché perfetta, anche aiutati dalla elevata tensione dei giovani biancorossi, molti dei quali, forse, risentono della pressione derivante dalla prima disputa di un play-off. Sospinti da un Urbani apparso incontenibile, soprattutto in apertura di serata (subito nove punti per lui) i perugini si sono sciolti e, dal secondo hanno cominciato a giocare da par loro, regolando gli avversari biancoverdi, autori di qualche errore di troppo, senza troppa difficoltà. La ricezione dei perugini ha cominciato a funzionare, consentendo anche alla regia di giocare buoni palloni al centro, soprattutto con Marta, permettendo di chiudere gara-uno senza troppi affanni.Sabato prossimo al Pala-Rota ci sarà la gara di ritorno, una gara da seguire per gli amanti del volley, dato che il bel gioco non è mancato, c’è da scommettere che ci sarà ancora battaglia tra le due valide formazioni.
Alberto Aglietti

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago