I vincitori della seconda edizione del Map Contst, La nuova vetrina della musica
È stata una finale davvero contesa quella del MAP Contest 2013 che ha visto in gara cinque band di giovanissimi: Surfin' Monkeys, HandGrenade, Les Fous, I punto e a capo e Prolet. Alla Musical Academy Perugia di Ponte San Giovanni sono saliti sul podio sabato scorso, 20 aprile 2013: al primo posto Prolet, al secondo I punto e a capo e Surfin' Monkeys al terzo.
A decretare i vincitori del MAP Contest 2013, patrocinato dal Comune di Perugia e da Perugiassisi 2019, è stata la giuria tecnica composta da: Serena Brascugli, giornalista del Corriere dell’Umbria, Lucia Gala e Alessandro Magnalasche musicisti e docenti della Musical Academy Perugia.
In totale sono stati nove i gruppi in gara, in questa seconda edizione del MAP Contest, che si è articolata in due semifinali e una finalissima.
I Prolet, primi classificati del MAP Contest 2013, si sono aggiudicati l'accesso alle semifinali del concorso nazionale Star Music Festival (Roma, novembre 2013) (www.starmusicfestival.it) + 4 lezioni preparatorie con il chitarrista Alessandro Magnalasche (docente MAP).
I punto e a capo, secondi classificati, potranno realizzare due incisioni musicali presso gli Studi di Registrazione della Musical Academy, sede di Terni.
I Surfin' Monkeys, terzi, avranno, invece, la possibilità di effettuare prove gratuite presso la Musical Academy Perugia, per un mese.
I Prolet nascono a Perugia nel Luglio 2010 dalla commistione di due anime esplementari, Landrea e Gratteo; debuttano a Norcia il mese successivo e dopo un anno di cover decidono di scrivere canzoni proprie, piuttosto tristi, in tutti i sensi. Nonostante le brutte canzoni e la brutta parlata, qualcuno canta 'Abbracciami come se non ci fosse un domani' mentre va a lavorare in tram.
I Prolet sono composto da Matteo Brandimarte – chitarra acustica, Alessandro Favilli chitarra elettrica e Andrea Salvatori chitarra acustica.
I Punto e a Capo sono un gruppo di tre amici non superiore hai 20 anni, Massimiliano De Curtis (batteria), Luca Barbanera (chitarra e voce) e Filippo Natali (basso), uniti da sempre da un'unica passione: la musica. Sono tre ragazzi di Spello influenzati da un genere musicale che purtroppo non viene ascoltato più di tanto dalle nuove generazioni :il rock-blues anni 80/90.
I Surfin' Monkeys nascono da un'idea di Andrea e Paco che, legati da una amicizia nata presso la palestra "Nicchi Pugilato" (tra un destro ed un montante), decidono di ampliarla anche sotto il profilo musicale. A Novembre 2011 entrano in contatto con Simone ed il gruppo raggiunge in quel periodo la sua attuale composizione. I tre ragazzi aretini partono da gusti musicali simili e abbastanza eterogenei, ma si trovano in particolare accordo sulle sonorità di Foo Fighters e Queen. Ne nasce così un gruppo rock dalle note elettriche dure e pronunciate accompagnate però da un cantato più melodico. Sono attivi sulla scena musicale aretina (e non solo) da circa un anno. I Surfin' Monkeys sono così composti: Andrea Gregori – chitarra, Paco Sennati – chitarra, Simone Greco - batteria

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago