Sabato scatta per tutti l’operazione “Biondo Tevere”
CITTA’ DI CASTELLO - Tutti posso partecipare all’operazione “Biondo Tevere” che scatterà sabato 27 aprile per ripulire le sponde del Tevere in vista dell’estate e della recuperata salute del fiume nel tratto che lambisce l’Alto Tevere Umbro. L’iniziativa ha unito i tanti soggetti che gravitano intorno all’alveo, accomunati dalla passione per la pesca come il Coordinamento Umbria Fly Fishing, al quale aderisce anche il Mosca Club, i soci del club di pesca Acquafans, il Comune di Città di Castello e di San Giustino, la Federazione FIPSAS di Perugia, Legambiente e mira a coinvolgere anche le scuole per una giornata immersa nell’habitat fluviale, in questa stagione particolarmente suggestivo e ricco di flora.
“Abbiamo aderito con entusiasmo perché è importante la manutenzione ma lo è ancora di più insegnare ai giovani ad amare le nostre risorse naturali, a conoscerle e soprattutto rispettarle” dichiara l’assessore alle Politiche Ambientali del Comune di Città di Castello Luca Secondi “Vorremmo che il fiume tornasse ad essere, specialmente ora che le condizioni meteorologiche hanno riequilibrato alcuni fattori, un punto di riferimento per le famiglie. Crediamo che Biondo Tevere vada in questa direzione, grazie a chi del fiume è già un frequentatore abituale e consapevole”.
Si parte alle 9.00 con il ritrovo al Parco dei Cigni e la distribuzione del materiale di raccolta. Alle 12.15 terminerà la perlustrazione con la consegna dei sacchi in cui sarà stato deposto quanto di improprio trovato lungo gli argini e nel percorso verde. Dopo il pranzo, il pomeriggio sarà dedicato a passeggiate ed escursioni fino ad arrivare alle 19.00 quando è prevista la Pescata dell’amicizia.
“Il tratto del Tevere che costeggia Città di Castello è un ecosistema vitale ed unico che ognuno di noi deve proteggere perché fragile e prezioso. Liberare le sponde deturpate dall’incuria e dalla civiltà è il presupposto perchè il fiume torni alla sua bellezza originale” dichiara Luca Zangarelli, presidente del club di pesca Aquafan “Abbiamo trovato in Game at time un interlocutore sensibile ed attento che, con il suo contributo, ha permesso di organizzate l’iniziativa. Ci auguriamo che siano in molti ad aggiungersi a partire dai bambini della scuola di San Filippo, che nel parco hanno la loro naturale area di sport all’aria aperta, di Rignaldello e della scuola media Dante-Pascoli”.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago