Primo Maggio: Cgil, Cisl e Uil: “La priorità è il lavoro”
PERUGIA - Un Primo Maggio di mobilitazione comune per ribadire che la priorità del Paese è il lavoro. Un messaggio che partirà con forza da Perugia, scelta quest'anno come sede della manifestazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil, anche per ricordare Daniela e Margherita, le due lavoratrici della Regione Umbria barbaramente uccise lo scorso 6 marzo nel palazzo del Broletto.
Stamattina, nel corso di una conferenza stampa, i tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil dell'Umbria, Mario Bravi, Ulderico Sbarra e Claudio Bendini, hanno presentato la festa dei lavoratori e il programma della manifestazione. Si partirà alle ore 10.00 da piazza Partigiani con un corteo che confluirà in piazza IV Novembre. Qui, intorno alle 11.00, si terranno i comizi dei tre segretari nazionali Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti. Gli organizzatori stimano una presenza di oltre 10.000 manifestanti, di cui circa 4.000 da fuori regione.
“Il lavoro deve diventare la priorità assoluta – ha detto Claudio Bendini, segretario regionale della Uil Umbria – l'Istat ci ha detto che circa 1 milione di famiglie italiane vivono senza un reddito da lavoro, e molte di queste anche con figli. Dunque – ha aggiunto – le dimensioni del problema sono drammatiche. E' necessario avviare immediatamente un percorso di sviluppo in grado di rilanciare l'occupazione”.
“Accogliamo la decisione di celebrare il Primo Maggio a Perugia con grande orgoglio, ma anche con la consapevolezza dell'impegno di cui ci facciamo carico – ha detto Ulderico Sbarra, segretario Cisl – Crediamo che l'Umbria, a partire da questo appuntamento, possa diventare il simbolo del riscatto del Paese, che passa necessariamente dalla crescita, attraverso riforme, lavoro e una maggiore equità”.
“L'Umbria diventa capitale del lavoro, un valore dal quale ripartire per uscire dalla crisi – ha detto il segretario Cgil, Mario Bravi – una crisi che ha ormai raggiunto proporzioni drammatiche, con 28mila posti di lavoro persi in tre anni nella nostra regione e un'emergenza assoluta per la cassa integrazione in deroga sulla cui copertura non ci sono ancora garanzie”.
I tre segretari di Cgil, Cisl e Uil dell'Umbria hanno poi sottolineato l'importanza di un Primo Maggio unitario e della ripresa del percorso comune su temi fondamentali come la rappresentanza sindacale, che sarà oggetto della discussione in programma il prossimo 30 aprile, quando si riuniranno a Roma gli esecutivi unitari di Cgil, Cisl e Uil nazionali.
Infine, Bravi, Sbarra e Bendini hanno ribadito l'importanza dello sciopero che il Primo Maggio, così come il 25 aprile, vedrà le lavoratrici e i lavoratori del commercio protestare contro le aperture dei negozi in questi giorni di festa, simbolo della Repubblica.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago