Perugia/ Partenza alla grande per la settima edizione di Fantacy
(Avi News) – PERUGIA – Partenza col botto, con laboratori e attività che hanno fatto registrare il tutto esaurito, per Fantacity 2013. La settima edizione della manifestazione, dedicata a bambini e ragazzi, si è aperta alla grande e continuerà, fino a domenica 21 aprile, a far divertire e giocare imparando, nel centro storico di Perugia, fra la Rocca Paolina e il Centro servizi Galeazzo Alessi.
Tutto esaurito per i laboratori e le attività in programma per le sezioni Kids e Young, gettonatissimi gli “Eurogame” e i “Caffè filosofici” e migliaia i bambini che hanno preso d’assalto la Rocca Paolina, palcoscenico di numerose iniziative. Tra queste “La natura in città”, sulla ricostruzione interattiva della vita animale nella polis del 21esimo secolo, “Gli occhiali magici” per costruire giocattoli e “Il teatro delle ombre” alla scoperta di miti e storie. E ancora la realizzazione di cremine naturali con “Il magico intruglio”, “Sogni di carta”, per creare collage e origami.
Questi solo alcuni fra i tanti spazi dedicati alla scrittura creativa e alle creazioni multimateriali, a cui si aggiungono i laboratori di micromagia per diventare maghi provetti e i molti appuntamenti che mettono al centro le ultime frontiere della comunicazione e della tecnologia.
Se i più piccoli si sono cimentati con l’apprendimento attraverso la lavagna interattiva multimediale (Lim), i più grandi, invece, metteranno al centro i nuovi media, sabato 20 aprile, con “Arrivano i Froggers”, come accaduto, nella giornata di apertura, con “Be blogger” e “Animali sociali”, l’insolito laboratorio che attraverso la formula del talk show ha permesso ai ragazzi di approfondire la conoscenza dei social network, come Facebook e Twitter, e di metterne in evidenza le connessioni con il mondo del lavoro.
A questi si aggiungono anche i laboratori di blog e di costruzione ed espressione democratica, come quello promosso dalla delegazione di ragazzi di Vienna, in programma sabato, mattina e pomeriggio, in piazza della Repubblica. Ancora per la sezione Young sono in programma una serie di incontri con gli autori del genere più acclamati: da Davide Roma a Simona Diodovich, fino a Fabio Mundadori.
Fra gli ospiti, per i più piccoli e non solo, brilla anche il nome di Paola Zannoner, creatrice, per Giunti Junior, della saga “La banda delle ragazzine” a cui si ispira l’omonimo concorso di Fantacity 2013, che sabato 20 aprile, alle 10.30, nella sala dei Notari di palazzo dei Priori, premierà le scuole vincitrici, alla presenza della stessa Zannoner. La creatività, dunque, ancora al centro dell’evento che vuole promuovere, attraverso laboratori e intrattenimento dal vivo, nei bambini un messaggio utile a tutti: si può imparare anche divertendosi.
Maria Galeone

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago