Luigi Lo Cascio, attore palermitano salito alla ribalta per l’interpretazione di Peppino Impastato nel film “I cento passi” di Marco Tullio Giordana, presenta il suo esordio alla regia. Sabato 20 aprile alle 21.00 al cinema Concordia di Marsciano, sarà lo stesso autore e protagonista a presentare il film “La città ideale”. Presentazione che dà il via alla rassegna Kill.it vol. 2, organizzata in collaborazione con il Cinema Zenith e la Rete degli spettatori, nell’ambito della quale saranno proiettati al Concordia cinque film italiani presentati dai rispettivi registi. “La città ideale”, nelle sale italiane dall’11 aprile, sarà programmato a Marsciano fino a martedì 23.

Nell’opera prima di Luigi Lo Cascio, attore autore che, alla maniera del personaggio che lo ha reso celebre sogna di cambiare il mondo e di renderlo meno ingiusto e più pulito, si respira l’aria di impegno civile del cinema di Francesco Rosi e l’indignazione e la tensione morale di Leonardo Sciascia.

Lo Cascio interpreta Michele Grassadonia, un uomo che crede nel valore dell’impegno civico e nella solidarietà sociale. Sempre dimesso, sempre gentile e alla ricerca della parola bella e appropriata, finché viene precipitato in un incubo giudiziario che gli aliena amici e cittadini. Emarginato e diffamato, scoprirà a sue spese che la città ideale nasconde mostri dall’aspetto normale. Con uno stile secco e asciutto, Lo Cascio svolge un tema robusto, denunciando l’incoscienza civile, le derive giudiziarie, i contratti sociali fondati sulla connivenza, l’indifferenza e la mancanza di pudore. “La città ideale”, con singolare forza simbolica, mette in schermo il trauma di chi si sente e si vuole ‘diverso’ rispetto alla cultura diffusa e condivisa da tutti.

Condividi