Il consigliere regionale Andrea Smacchi (PD) con una interrogazione punta l'attenzione sugli eventi culturali di maggior rilievo dell'Umbria: “Umbria Jazz, Umbria Jazz Winter, Eurochocolate, i Primi d’Italia e la serie televisiva Don Matteo” che rappresentano, secondo l'esponente del PD, “degli straordinari veicoli per la promozione della regione nella sua interezza e che andrebbero sottratti ad una battaglia fra territori, mai dichiarata ma, purtroppo esistente nei fatti”. Per evitare ciò, Smacchi chiede quindi alla Giunta regionale “di svolgere, come appare necessario, un ruolo di guida, in grado di creare una forte sinergia fra i vari livelli istituzionali, per evitare il perpetrarsi di episodi che rischiano di danneggiare l’Umbria nel suo complesso”.

Smacchi sottolinea il fatto che l'Umbria “da tempo ospita diversi eventi di rilievo nazionale ed internazionale che, oltre ad attrarre artisti e turisti, danno lustro e diffondono un'immagine positiva della regione in tutto il mondo. Occorre quindi promuovere il territorio, rilanciare una politica del turismo legata a questi eventi. E questo – sostiene Smacchi - questo deve essere un obiettivo condiviso non solo dalle istituzioni ma anche da tutte le forze economiche e sociali dell’Umbria. Senza una visione strategica e complessiva – conclude - corriamo il rischio concreto di innescare una perenne battaglia fra territori che potrà forse dare a qualcuno qualche riscontro nell’immediato, ma a lungo termine danneggerà tutti”.

Condividi