Giovedì 18 aprile alle ore 17,30 presso il Foyer del Teatro Morlacchi il Consorzio abn, con il patrocinio del Comune di Perugia, Assessorato alla Cultura e alle Politiche Sociali, organizza l’incontro con Oreste Pivetta scrittore, giornalista e critico letterario, autore della biografia “Franco Basaglia. Il dottore dei matti” (Dalai editore)

Cultura e sociale si incontrano e, con un aperitivo ai tavoli del principale teatro cittadino, invitano a conversare intorno a un tema mai tramontato e sempre attuale: la sofferenza mentale e le possibili risposte.

All’incontro interverranno, oltre all’autore, Andrea Cernicchi, Assessore alla Cultura e alle Politiche Sociali e psichiatri ed intellettuali protagonisti della deistituzionalizzazione perugina. L’incontro sarà moderato da Domenico Barberio, operatore della salute mentale della Cooperativa sociale Borgorete che, attraverso il Consorzio abn, ha voluto portare a Perugia lo scrittore.

 

Nel libro di Pivetta troviamo la storia di Basaglia, dagli anni giovanili alla carriera medica nelle cliniche psichiatriche, dall’esperienza della “comunità terapeutica” alle cooperative di lavoro per i pazienti all’interno degli ospedali, fino al progetto di chiusura dei manicomi e alla costruzione di un’alternativa, fatta di reti di servizi esterni dedicate all’assistenza delle persone con disturbi mentali, che sfocerà proprio nella Legge 180 del 1978. Ma la biografia di Basaglia è anche un libro di storia che racconta uno dei periodi più delicati del nostro paese: il ventennio delle lotte studentesche e operaie, del terrorismo, delle grandi riforme, dalla famiglia all’aborto, fino allo Statuto dei lavoratori.

Condividi