Una bottega dove trasmettere l’arte della pittura, un sapere alto per le giovani generazioni per ricreare un rapporto tra maestro e allievo. Sarà inaugurata sabato 27 aprile alle 18 nella chiesa di San Michela Arcangelo la Bottega d’arte del maestro Elvio Marchionni nel respiro delle sue opere, un luogo unico nel cuore del centro storico, aperto al turista, al cittadino e soprattutto ai bambini che vogliono osservare e imparare le tecniche di pittura. “Il mio intento – spiega Marchionni – è proprio quello di offrire un luogo, una Bottega, nel senso rinascimentale del concetto, in cui chiunque mosso e ispirato da afflato artistico, si senta ascoltato, capito e guidato da me e da una equipe capace di fornire non solo adeguati insegnamenti storici e tecnici, ma la vera e propria cassetta degli attrezzi del maestro di bottega. Una bottega per tutti coloro che vogliono sporcarsi le mani con l’arte”.

L’inaugurazione sarà introdotta da una tavola rotonda  dove interverranno il sindaco Sandro Vitali, il sindaco di Accadia Pasquale Murgante, il presidente della Fondazione Maurizio del Savio, il docente di Storia dell’arte ed estetica dei linguaggi visivi Alberto D’Atanasio, il direttore del Corriere dell’Umbria Anna Mossuto. Conclude di monsignor Mario Sensi e coordina Umberto Natale.

Condividi