Prosegue ciclo incontri alla Biblioteca Comunale di Terni curati da Legambiente
TERNI - Mercoledì 17 Aprile alle ore 17.00 presso il caffè letterario della biblioteca comunale di Terni si terrà la presentazione del libro Toxicitaly. Ecomafie e capitalismo: gli affari sporchi all'ombra del progresso, edito da Castelvecchio, alla presenza dell'autore Antonio Pergolizzi.
Tema centrale del pomeriggio letterario saranno le ecomafie, fra cui spicca in particolare la gestione illegale dei rifiuti.
In questo ciclo di incontri si è voluto fornire uno spunto di riflessione sulle tematiche legate all’ambiente, alla tutela del nostro patrimonio naturale, allo sviluppo sostenibile, al consumo e alla produzione di energia, ai problemi dello smaltimento dei rifiuti.
Il prossimo e ultimo appuntamento è previsto per Giovedì 9 Maggio: si parlerà dei maestri dell'ecologismo con Marco Fratoddi direttore de La Nuova Ecologia, il mensile di Legambiente.
Scheda libro
Toxicitaly. Ecomafie e capitalismo: gli affari sporchi all'ombra del progresso
di Antonio Pergolizzi
LA GESTIONE ILLEGALE DEI RIFIUTI È PARTE DELLO SVILUPPO ECONOMICO DEL NOSTRO PAESE. CHI SONO I MERCANTI DI VELENI? È SOLO LA MALAVITA A CONTAMINARE L’ITALIA?
Una storia del business del mercato dei veleni e dei suoi intrecci con imprenditoria, politica e criminalità.
“Sono stati armati e coccolati dall’intera classe dirigente di questo Paese. I «mercanti di veleni» sono una costola del capitalismo. O meglio, ne sono stati la premessa. Sono il tratto tipico dell’economia criminale, sono delinquenti ma anche imprenditori spavaldi e pronti a tutto, conoscono le leggi e le sanno violare, frequentano i salotti della politica con i suoi ammiccamenti, conoscono i paesi con le loro strade, chi comanda e chi soggiace, le discariche da usare e riusare, le campagne da violentare, fiumi, torrenti, cave e semplici terreni da avvelenare e maledire. Hanno come paravento aziende e inestricabili intrecci societari. Come moderni carovanieri riempiono camion e camion, attraversando in lungo e in largo la Penisola. Come i trafficanti di droga seminano morte, ma non fanno notizia, non creano allarme sociale. Quella di Antonio Pergolizzi è un’inchiesta a tutto tondo che parte da lontano, ovvero da quando colpevoli scelte politiche e industriali hanno lasciato per decenni l’Italia in una sorta di limbo dove non c’erano leggi e, quando c’erano, non si applicavano. In questo limbo si sono create le condizioni ideali per favorire il mercato illegale e il business delle ecomafie.”
Chi è Antonio Pergolizzi
Giornalista e scrittore. Ha lavorato per diverse testate tra cui «Narcomafie», «Quotidiano della Sicilia», «Left» e «Diario della settimana». Dal 2006 è coordinatore dell’Osservatorio ambiente e legalità di Legambiente. Dal 2008 collabora con la collana di romanzi di ecomafia noir VERDENERO.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago