Terni Rugby, sette mete a Castello, in volo verso i play off: 16-45
Città di Castello Rugby – Umbria Energy Terni Rugby 16-45 (0-5)
Umbria Energy Terni Rugby: : Petrucci, Lucchetti, Monicchi, Canulli M., Gobbo, Giorgini F., Angelini, Lausi M., Depretis, Menghini, Borghetti (k), Benedetti, Piergentili, Novelli S., Tirone.
Subentrati: Battisti, Natalini, Giovenali, Degiorgis, Liberati, Belli, Antonini. Allenatore: mauro Antonini
Punti primo tempo: meta Giorgini, tr. Angelini (0-7); meta Lucchetti, tr. Angelini (0- 14); meta Michele Canulli, tr. Angelini (0-21; meta Castello, trasformata (7-21); cp Castello (10-21); cp Castello (13-21); meta Angelini, tr. Angelini (13-28)
Seondo tempo: drop Castello (16-28); meta Giovenali, tr. Antonini (16-35); meta Giorgini (16-40); meta Giorgini (16-45)
CITTA’ DI CASTELLO – L’Umbria Energy non spreca l’occasione e coglie vittoria e bonus offensivo a Città di Castello, consolidando così il secondo posto, soprattutto in virtù del risultato della diretta rivale, lo Jesi, che non è andata oltre il pareggio a Forlì e che ora è sotto di cinque punti. Intanto a due giornate dal termine, che il Terni Rugby giocherà entrambe in casa con Imola e Forlì, l’accesso ai play off per la promozione in serie B è stato messo matematicamente in cassaforte. Il terzo posto, dunque, è assicurato, ma resta la speranza concreta di conquistare il secondo che darebbe ai rossoverdi un calendario più favorevole.
Per la partita di Castello il coach Antonini ha puntato inizialmente sul turn-over, schierando una squadra molto giovane. L’approccio alla gara è stato positivo, con tre mete realizzate e trasformate in pochi minuti che hanno messo in sicurezza il risultato. Poi un po’ di rilassamento e il ritorno del Castello con una meta e una notevole precisione dalla piazzola degli alto tiberini. Verso il finale del primo tempo c’ha però pensato il giovane mediano di mischia Angelini a mettere le cose a posto realizzando la quarta meta, quella che valeva il punto di bonus offensivo.
Nella ripresa sono subentrati anche i giocatori più esperti, come lo stesso coach Antonini e Alessio Battisti e – dopo un bel drop del Città di Castello – il Terni Rugby ha chiuso la gara con tre segnature, due mete di Francesco Giorgini e uno del seconda linea Giovenali. “Ora – come dice il presidente Alessandro Betti – occorre tenere alta la concentrazione per le ultime due gare in casa, per chiudere in bellezza la prima fase di questa splendida stagione e poi pensare ai play off”
I risultati odierni
Rugby Parma 1931 - Cus Siena Rugby 40-7
Cesena Rugby - Rugby Bologna 1928 16-9
Firenze Rugby - Rugby Jesi 10-10
Imola Rugby - U.R. San Benedetto 93-14
Città di Castello Rugby - Terni Rugby 16-45
Classifica
Parma 77
Terni 68
Jesi 63
Bologna 53

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago