NARNI - La UILT (Unione Italiana Libero Teatro) della regione umbra e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Narni hanno deciso di celebrare la Giornata Mondiale del Teatro 2013 il 14 aprile a Narni, partendo dalla prestigiosa atmosfera del teatro Manini per condurre un’iniziativa che attraversi i vicoli della città per incontrare le diverse connessioni di una memoria così ricca di storia, di storie e di suggestioni.

Esperienza urbana per esplorare Narni e i suoi ricordi mediante alcune passeggiate, caratterizzate dall’uso di radio-cuffie che permetteranno di ascoltare le voci dei protagonisti. Vie, vicoli, cisterne, fontane, lavatoi diventeranno scenari teatrali insieme al museo e al Teatro stesso. Il palcoscenico sarà la città, e i sui luoghi verranno visitati e ricostruiti nel tempo con la ricomposizione di fondali immateriali costituiti da foto, voci, suoni e storie.

Questo progetto d’innovazione culturale, guidato da Carlo Infante e UrbanExperience che stanno sperimentando queste modalità a Roma e in altre città italiane, tende a misurarsi con la tradizione e a rilanciare quella sensibilità sperimentale che vide Narni negli anni Ottanta come punto di riferimento, non solo per l’Italia, con iniziative come il Premio Opera Prima per il teatro di ricerca e il POW (Progetto Opera VideoVideoteatro)-Scenari dell’Immateriale che anticipò di una decina di anni la rivoluzione digitale.

Un’ esperienza che consentirà di percorrere i ricordi e le testimonianze, di raccogliere granelli di vita e recuperare protagonismi e insieme di realizzare una mappa web, che sarà possibile visualizzare su tablet e smart-phone. Questo il programma della giornata:domenica 14 aprile 2013

Ore 11, dal Teatro Comunale
walk show-happening nomade (passeggiata con radio cuffie e smartphone con mappe on line)
I Teatri delle Memoria, tra avanguardia, tradizione e genius loci
Conversazione itinerante con atmosfere ed apparizioniteatraliConsigliata la prenotazione per assicurarsi le radio cuffie

Ore 16 - Museo della Città di Palazzo Eroli
walk show - Le ceneri, il fuoco e l'aura dei luoghi
Conversazione itinerante sul valore della memoria intesa come
mantenimento del fuoco e non solo conservazione delle ceneri.

Ore 18 - Teatro Comunale di Narni
incontro pubblico sulla Giornata Mondiale del Teatro
La Memoria dell'Avanguardia a Narni e il futuro del teatro possibile e resiliente
Conversazione e proiezioni video

ore 20
walk show - La Memoria del Teatro Per info e prenotazioni: 0744 726362ufficio.cultura@comune.narni.tr.it

Condividi