Parlare di libri per parlare di socialità ed esprimerne il senso. Con questo obiettivo proseguono I Giovedì della Capitale, incontri tematici promossi dalla fondazione Perugiassisi 2019 e inseriti nel percorso di candidatura a Capitale Europea della Cultura.
Giovedì 11 aprile, dalle 17.30, a dialogare col pubblico nella Sala Sant'Anna, insieme all’assessore alla Cultura della Regione Umbria Fabrizio Bracco, ci sarà il giornalista Marcello Sorgi. Un’occasione per parlare di storia, laicità e società italiana durante la presentazione di “Le sconfitte non contano”, ultimo libro edito da Rizzoli. L’incontro è organizzato in collaborazione con il Circolo dei lettori di Perugia. Conduce Arnaldo Colasanti, direttore artistico culturale della Fondazione Perugiassisi 2019.

MARCELLO SORGI
Marcello Sorgi, giornalista, è stato direttore del Tg1, del Giornale radio Rai e della Stampa, di cui è oggi editorialista e inviato. Ha scritto “La testa ci fa dire, libro intervista con Andrea Camilleri” (Sellerio 2000), “Il secolo dell’Avvocato” (Skira 2008), pubblicato in occasione della mostra fotografica sulla vita di Gianni Agnelli di cui è stato curatore, e “Edda Ciano e il comunista” (2009), “Le amanti del Vulcano ” (2010). In “Le sconfitte non contano” Sorgi ricostruisce la storia di suo padre Nino, giovane soldato siciliano che, dopo l’armistizio del 1943, torna a casa a piedi dalla Toscana, attraversando l’Italia distrutta dai bombardamenti.

Condividi