“L’amore testardo”: giovedì 11 aprile a Città di Castello Gino Rigoldi
Sempre dalla parte degli ultimi e degli emarginati. È questa la vita di Gino Rigoldi, prete di strada delle periferie milanesi e noto, oltre che per il suo impegno instancabile, per essere il padre spirituale del cantante Jovanotti.
Gino Rigoldi sarà eccezionalmente ospite di Altotevere senza frontiere nell’incontro “L’amore testardo. Storie di carcere e periferia”, che si terrà giovedì 11 aprile alle 21 nei suggestivi spazi del Torrione in via Gramsci a Città di Castello.
È il secondo appuntamento di “ContAtti”, il ciclo organizzato da Altotevere senza frontiere per raccontare i temi dell’impegno sociale attraverso l’incontro con grandi personaggi del nostro tempo che possano essere uno stimolo per la riflessione e per l’azione. Fra i personaggi incontrati negli ultimi tempi Giacomo Panizza, il prete “antindrangheta” amico di Roberto Saviano e Silvana Arbia, magistrato della Corte penale internazionale de L’Aia.
Rigoldi (Milano, 1939) dal 1972 è cappellano dell’Istituto penale per minorenni “Cesare Beccaria” di Milano. Noto per aver fondato nel 1973 “Comunità nuova Onlus”, associazione no profit che si occupa di tossicodipendenze e disagio giovanile, dal 1999 guida anche “Le case del sorriso” in Romania, che sostengono i bambini a rischio d’abbandono e i giovani vissuti negli istituti di reclusione.
“Persone, non problemi: questo è il mio metodo. Non bisogna mai avere paura degli esseri umani.
Non solo la paura fisica, ma la paura di capire, di conoscere” (Gino Rigoldi).

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago