ASSISI – Questa mattina si è tenuta ad Assisi l’anteprima per la stampa della grande mostra antologica dedicata al maestro Norberto, ospitata nelle bellissime sale di Palazzo Monte Frumentario fino al 30 giugno 2013. E’ la mostra più grande e importante, sia a livello nazionale che internazionale, di quelle organizzate finora. Sono esposte oltre 500 opere di Norberto (sculture, tele e tavole) di cui cento inedite, ritrovate dopo la morte del maestro avvenuta nel 2009.

La visita dell’antologica è stata accompagnata da Luigi Proietti, figlio di Norberto, gallerista e curatore della mostra (insieme al giornalista Alberto Lenzi, anche lui presente stamani), e dal sindaco di Assisi Claudio Ricci.

Durante la presentazione il figlio di Norberto ha anticipato che la grande scultura bianca “Il pellegrino di Assisi”, che raffigura Francesco a cavallo che “con un forte senso di sconfitta e rassegnazione ben rappresentato da Norberto” torna dalla battaglia, “sarà donata personalmente a Papa Francesco”. “La scultura – ha aggiunto Lenzi – è il ‘Natale’ di Francesco, che si spoglia della corazza di guerriero per diventare San Francesco”.

“È stato giusto avere allestito la mostra in questo periodo, vista la scelta fatta dal nuovo Papa di chiamarsi Francesco e la candidatura di ‘Perugiassisi 2019’ a capitale europea della cultura” ha affermato il sindaco Ricci, il quale ha poi proseguito: “Le opere di Norberto e questa mostra sono quindi utili anche per sostenere la candidatura, perché il senso armonico che emerge da queste è legato alla meraviglia della semplicità, architettonica, ambientale e delle umane attività”.

Condividi