Giovedì della Capitale/ Costruisci il (tuo) futuro con IMMaginario
PERUGIA – Domani, giovedì 4 Aprile, alle ore 18.00 presso la Sala Sant’Anna di Perugia, largo spazio a idee di lavoro per cambiare il Futuro. All’interno del percorso di avvicinamento alla presentazione del Dossier di candidatura di Perugiassisi a Capitale Europea della Cultura, Festival Immaginario insieme ad una fitta rete di operatori organizza un incontro di riflessione nel quale possano essere centrali le parole e le idee chiave di progetto.
Pensato come una jam session, l’incontro sarà costruito senza alcun tavolo dei relatori, senza un centro, vedrà alternarsi portatori sani di idee e i loro progetti in corso di realizzazione o che si vorrebbero realizzare.“La candidatura rappresenta un’ottima occasione di cambiamento,” - dichiara Alessandro Riccini Ricci, Direttore Artistico di IMMaginario Festival - “del modo di fare cultura, di produrre eventi. É insomma l’occasione per fare innovazione sociale. Come vorremmo che fosse Perugia, Assisi e l’Umbria nel 2020? Come vorremmo cambiare noi stessi e i nostri progetti culturali? Come potremmo essere utili attori di questa candidatura?”.
L’incontro sarà interamente posto in relazione al manifesto di candidatura del capoluogo umbro, presentato dalla Fondazione “Perugiassisi 2019″, in un’ottica di apertura alla visione futura che ognuno di noi ha della propria città. Nel corso dell’incontro si alterneranno alcuni dei protagonisti della vita culturale della Regione, con l’adozione di una parola chiave: storytelling, partecipazione, innovazione sociale, connessioni fatte di password, community, rete 2.0, creative commons, mondo digitale e molto altro ancora.
Verranno dunque presentati alcuni progetti di racconto condiviso che utilizzano al rete come luogo di partecipazione e di discussione. L’incontro sarà un mix di teoria e pratica di modelli partecipativi. Attraverso degli step in continuo divenire, il LAB di IMMaginario cercherà di individuare parole chiave per accedere al futuro, determinare un metodo partecipativo, predisporre un percorso di incontri, e attivare un vero e proprio social della creatività da condividere attraverso una piattaforma creativa - IMMaginario Tv - al fine di creare un progetto creativo diffuso nella città e nella Regione fatto di eventi off line e di produzioni on air.
Ogni progetto dovrà utilizzare un metodo coerente con l’obiettivo di condividere in rete contenuti e decisioni per strutturare un progetto attraverso una serie di appuntamenti tra il 4 aprile e il 6 giugno 2013. IL CAPITALE DELLA CULTURA sarà il prodotto finale di questo importante percorso in un vero e proprio racconto fatto di progetti, desideri, speranze ed eventi diffusi sul territorio pensati ed ideati come un palinsesto Tv, Radio e Web… per gettare uno sguardo alla Perugia e all’Umbria del 2020. Parteciperanno al contest: Alessandro Riccini Ricci, Marco Tortoioli, Marco Giugliarelli, Leonardo Alfonsi, Linda di Pietro, Fabio de Chirico, Paolo Belardi, Claudio Ferracci, Paolo Vinti, Sergio Cavallerin, Nives Tei, Liminalia, e tanti altri ancora, Concludono Arnaldo Colasanti, Direttore Artistico “Perugiassisi 2019″ e Bruno Bracalente, Presidente Fondazione “Perugiassisi 2019″.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago