Appuntamento con il Map contest 2013 dell’Associazione Musical Academy Perugia
Torna l’appuntamento con il MAP Contest, rivolto alle formazioni di ogni genere musicale del territorio perugino e non solo.
Le semifinali si svolgeranno venerdì 12 aprile e venerdì 19 aprile mentre sabato 20 aprile ci sarà la finale presso l’Auditorium Musical Academy Perugia, in via Orazio Tramontani, 52, Ponte San Giovanni, Perugia, con inizio – per tutte e tre le serate – alle ore 22.00. Il termine delle iscrizioni è fissato per l'11 aprile 2013.
Per iscriversi al MAP Contest 2013 è necessario seguire le indicazioni del regolamento scaricabile, insieme al modulo di iscrizione, dal sito: http://www.musicalacademy.org/maperugia.
Per info: 075.394462 - infopg@musicalacademy.org.
La Musical Academy Perugia, impegnata nelle attività di formazione musicale e promozione di eventi culturali nel territorio perugino, attraverso il MAP Contest 2013 intende valorizzare la cultura musicale giovanile, dando visibilità alle band emergenti e offrendo loro la possibilità di esprimere la propria capacità artistica, ad ogni livello ed in ogni stile musicale.
Scopo del MAP Contest è anche quello di mettere in contatto le band emergenti con quei professionisti capaci di veicolare il loro talento, presso circuiti artistici dove potersi esibire nel prossimo futuro.
Map Contest 2013 si avvale del patrocinio del Comune di Perugia e di Perugiassisi 2019.
I vincitori, 1° - 2° - 3° gruppo classificato, saranno premiati sabato 20 aprile 2013.
La Giuria del MAP Contest 2013 sarà composta da 3 membri, esperti del settore e professionisti del giornalismo locale.
La seconda edizione del Map Contest vede come partner d'eccezione lo Star Music Festival (www.starmusicfestival.it), ideato da Paolo Albertini e giunto alla terza edizione, e che vede in giuria grandi nomi del calibro di Maria Grazia Fontana, Alberto Fortis, Tosca, Fabrizio Palma e tanti altri professionisti del panorama musicale italiano. Lo Star Music Festival ha concesso ai vincitori del Map Contest 2013 l'accesso gratuito alle semifinali di questa importante manifestazione, che si terranno a Roma il prossimo novembre 2013 presso il Palabaleno del Rainbow Magicland. Il primo gruppo classificato avrà inoltre la possibilità di seguire una masterclass preparatoria al festival con il chitarrista Alessandro Magnalasche (docente MAP).
Tra i premi, inoltre, una giornata di registrazione presso lo studio della Musical Academy (sede di Terni) e la possibilità di utilizzare gratuitamente i box insonorizzati della Musical Academy Perugia per prove e studio.
Il MAP Contest diffonde la cultura musicale giovanile ed incentiva il confronto tra i gruppi emergenti e l’ambiente del management musicale. Offre spazi e mezzi alle band, per implementare le proprie capacità artistiche.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago