Cloud City è una manifestazione di respiro internazionale dedicata alle nuove tecnologie e metodologie informatiche, in particolare, legata ai settori del Cloud, ovvero a quelle tecnologie in cui il software viene distribuito come “servizio”, e delle tecnologie Smart.

Con il patrocinio del Comune di Orvieto e della Regione Umbria la manifestazione avrà luogo nei palazzi storici e nelle piazze di Orvieto il 4 ed il 5 maggio prossimi. La manifestazione ha l’obiettivo di condividere e di diffondere, con esperti del settore, istituzioni, scuole e persone tutto ciò e di “spingere assieme” l’innovazione italiana nella giusta direzione. Nello specifico la manifestazione vuole far incontrare esperti del settore, enti della pubblica amministrazione, studenti e docenti allo scopo di mostrare le potenzialità di queste nuove tecnologie e di conseguenza, per mettere in contatto quelle che sono le esigenze delle nuove leve, gli studenti, dei docenti ma soprattutto di quelli che saranno i fruitori delle nuove tecnologie.

La manifestazione farà da contenitore alle seguenti iniziative : Barcamp Weekend: con il patrocinio del Comune di Orvieto un fine settimana dedicato a studenti universitari e neolaureati che potranno esporre le loro idee e “mettersi in gioco” provando a realizzarle nel tempo record di 48 ore. Si formeranno quindi dei gruppi di lavoro seguiti da esperti nei diversi settori ( finanza, found raising, tecnologie, marketing ecc) e alla fine dei lavori i gruppi presenteranno i prototipe realizzati che verranno giudicati dagli esperti stessi. Per agevolare la partecipazione agli studenti è previsto che la partecipazione a tale evento sia totalmente gratuita.

Il videocontest “Can you see the cloud” : tramite la rete e i social media è stato indetto un videocontest dove è stato chiesto ai videomaker di mostrare al mondo la loro immagine di smart cities, il modo in cui vedono la nube del cambiamento.

I video verranno proiettati in una stanza appositamente allestita e fruibile al pubblico durante tutto l’arco della manifestazione. “Racconti tra le nuvole” : grazie al patrocinio del Comune di Orvieto è indetto un concorso per bambini delle scuole elementari e medie inferiori dove i partecipanti dovranno produrre delle storie su come immaginano sarà la loro “città sulle nuvole”.

I racconti verranno in seguito raccolti all’interno di un e-book gratuitamente distribuito in rete.

Il Convegno: dove sono stati invitati esperti del settore per approfondire tematiche come:

l’ E-book, come cambia l’approccio alle informazioni ed il problema del diritto d’autore, con l’intervento del gruppo editoriale Mondadori.

l’insegnamento attraverso le nuove tecnologie, pro e contro della “smaterializzazione” dei libri.

Cloud computing

Software as a Service, cosa sono e come utilizzarlo al meglio?

il futuro “mobile” tra tablet & smartphone

Startup & Crowfounding, come l’informatica aiuta ad “inventarsi” un lavoro

Condividi