Nel week-end di Pasqua si terrà in tutte le piazze italiane l’iniziativa “BONSAI AID AIDS”, promossa dall’Associazione Italiana per la lotta all’Aids (ANLAIDS) a partire dal 1993 con lo scopo di sensibilizzare tutta la popolazione ai temi della prevenzione dell’infezione da Hiv e della ricerca sull’Aids. A curarne la realizzazione nel territorio di Marsciano sarà la Consulta comunale dei Giovani in collaborazione con gli studenti dell’Istituto Professionale tecnico-commerciale e del Liceo Scientifico “Salvatorelli”.

“L’iniziativa – spiegano i membri del gruppo Affari Sociali della Consulta dei Giovani – consiste nella vendita di piante bonsai di piccole, medie e grandi dimensioni il cui costo è rispettivamente di 12€, 15€ e 30€. Saremo presenti coi nostri banchetti a Marsciano venerdì 29 e sabato 30 marzo a partire dalle ore 9.00 presso Largo Goldoni (di fronte al teatro Concordia) e presso il Centro Commerciale Le Fornaci di Ammeto. Inoltre, grazie al grande sostegno di tanti giovani, saremo presenti anche a Perugia al mercato settimanale del sabato che si svolge a Pian di Massiano”.

Il ricavato dell’iniziativa verrà interamente devoluto a sostegno degli studi scientifici e della ricerca clinica, per l’acquisto di apparecchiature medico-scientifiche per centri ospedalieri e universitari, per la realizzazione di campagne informative e di lotta contro i pregiudizi e per il sostegno di case alloggio per persone sieropositive e malate di Aids.

Particolare soddisfazione per la proficua collaborazione attivata con l’Istituto “Salvatorelli” di Marsciano è stata espressa dal Presidente della Consulta dei Giovani Federico Palomba. “L’unione delle forze dei nostri giovani – afferma Palomba – è in grado di creare casi esemplari, e realizza quel progresso di coscienza e consapevolezza di cui la nostra società ha grande bisogno, per superare le difficili problematiche che la frenano in questo tempo. Una di queste è la coscienza civica, che deve invece diventare la leva principale del nostro cambiamento, e questa iniziativa segue proprio questa direzione”.
L’appuntamento, quindi, è per tutti venerdì 29 e sabato 30 marzo per vincere insieme la partita contro l’AIDS.

Condividi