A Spoleto gli “Oggetti dipinti” di Sergio Bizzarri
SPOLETO - Li ha presentati per la prima volta a Norcia, al Museo della Castellina, in occasione del Nero Norcia 2013 e ora li ha trasferiti nel suo studio-atelier di Spoleto gli “oggetti dipinti” del pittore spoletino Sergio Bizzarri. Sempre giovane e viva la sua fantasia nel trasferire le sue ispirazioni ovunque e dappertutto: i suoi “premi simpatia” non sono altro che scaglie di granito o di marmo su cui Bizzarri ha dipinto i suoi vari temi della sua arte. Ora la novità in collaborazione con un amico artigiano falegname che gli ha realizzato degli oggetti di varie forme e dimensioni in legno, Bizzarri li ha accuratamente rivestiti di tela da dipingere e poi vi ha trasferito le sue tematiche: fiori, volti, paesaggi, animali, piante, nudi di donna. Veri e propri quadri non da appendere ma da utilizzare come soprammobili: un'idea semplice e gradevole per riempire lo spazio vuoto di qualche consolle, di qualche credenza, di qualche mensola.
A Norcia Bizzarri ha esposto anche numerosi “bozzetti” in bianco e nero formato 30x25 circa risalenti agli anni '60 e ritrovati in alcune cassapanche della sua artistica soffitta. Tratti decisi, sicuri, di una mano giovanile che denotava irruenza e volontà: caratteri rimasti anche nei quadri delle sue prime stagioni pittoriche e addolciti nel tratto e nel colore. Sono piaciuti molto e il pittore ha riservato ad essi una sala intera del suo studio di Spoleto in Via Giustolo, proprio dietro al Teatro Nuovo intitolato ora a Menotti. Orario della mostra dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00: Bizzarri è sempre presente e se qualche visitatore arriva anche prima dell'apertura antimeridiana può avere il piacere di gustare un caffè con l'artista.
gino goti

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago