Creare una galleria di ritratti (e non di assoli) di danza: è questa l’idea di fondo del progetto Portrait Series creato nel 2010 dalla compagnia Déjà Donnè, che si è ispirata alla concezione del ritratto dell’artista Francisco Goya. L’idea guida che spingeva Goya a realizzare i suoi ritratti consisteva nel  catturare il “lato umano” del personaggio, rappresentandolo non più  come un eroe ma come una persona. Partendo da questo presupposto, Simone Sandroni ha deciso di realizzare una serie di “ritratti”: il performer, la sua storia e il suo vissuto saranno l’unica fonte di ispirazione nella creazione. Una biografia coreografica fatta di danza, testo, video e canzone che inizia significativamente con il nome stesso del performer.

Nel 2010 Sandroni ha realizzato 3 diversi ritratti: “P.S. Isabelle Sévers“, danzatrice del corpo di ballo del Balletto di Monaco, “P.S. Norbert Graf“, solista dello stesso balletto, e l’ultimo “P.S. Martina La Ragione“, danzatrice della compagnia Déjà Donné dal 2009.

 

Nel 2013 Déjà Donné ed il Teatro Stabile di Innovazione Fontemaggiore si uniscono per la presentazione dell’intero ciclo di ritratti che comprenderà tutti gli spettacoli già prodotti e che sarà arricchita e conclusa con il ritratto di Stefano Cipiciani, Presidente di Fontemaggiore, e di Giorgio Donati, direttore artistico della compagnia Donati&Olesen in produzione nel 2012 e 2013.

Condividi