Dimartino in concerto al Loop Cafè di Perugia
“Sarebbe bello non lasciarsi mai, ma abbandonarsi ogni tanto è utile” è il titolo, fuori da ogni schema, del secondo album di Antonio Di Martino, cantautore palermitano, classe 1982.
Un album che gioca sulle contraddizioni, testi acuti, crudi, che profumano di vita vera. Immagini suggestive, idee, scene di vita quotidiana, il tutto raccontato con un’eleganza ed una raffinatezza unica. Dimartino, semplice ed elegante, tesse con cura e precisione le undici tracce di questo sua ultima opera, facendo emergere il suo stile sobrio e ricercato.
Scrivono di lui:
Mucchio Selvaggio: ”Sarebbe bello non lasciarsi mai ma abbandonarsi ogni tanto è utile, dimostra che il giovane palermitano è già una realtà e non una promessa. Lo dicono le sue melodie fluide e non banali, i suoi arrangiamenti di sobria raffinatezza, i suoi versi fra il profondo e lo spiazzante. Un solo pezzo basterebbe a far capire di avere a che fare con un talento fuori dal comune.”
Blow Up: “Il sorriso dell’immortale Lucio Dalla che vigila benevolo, l’abilità di dirigere archi e fiati, gli strumenti fedeli al servizio delle liriche; lo sguardo che si appanna velato di profonda nostalgia, sono tutti indizi di una maturità già ammantata di aura classica. Dimartino tratteggia con sensibilità le aspettative e le ansie della sua generazione, sospesa tra l’illusione di un’adolescenza infinita e le scelte di un’età compiutamente adulta.”
XL Repubblica: “Dimartino è in viaggio. Cerca asilo spirituale con la testa e i piedi tra le nuvole. Con quel “povero cristo” di Brunori Sas sceglie la direzione ascensionale da distacco terapeutico. Odia immensamente le F.S, osserva le disavventure degli uomini neri pescati in mare. Progetta viaggi interstellari a viaggio di limoni volanti. E si diverte su strade provinciali a contare le stelle di un cielo in terra vulnerabile e amaramente sommesso.”
Rumore: “ Antonio Dimartino ribadisce lo stile dell’esordio, ridefinendolo. Si parla di malesseri, insicurezze e preoccupazioni legati al momento storico e alle difficoltà di viverlo in giovane età. Un buon connubio fra fruibilità pop e intensità narrativa, valorizzato da arrangiamenti puntuali e un’attenta produzione artistica.”
Rockit: “Il peso specifico di un disco importante dalla prima all’ultima traccia, che colpisce per qualità e profondità. Perché che Dimartino fosse bravo lo sapevamo, ma che fosse così bravo forse non l'avremmo nemmeno sperato.”
Dimartino si esibirà in concerto al Loop Cafè di Perugia giovedì 21 Marzo alle ore 22.00. Ingresso con consumazione obbligatoria € 6,00.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago