CITTA’ DI CASTELLO - C’era molta attesa in città per la singolare mostra “100 di questi Concept” organizzata dalla rivista “Concept Magazine” con la quale i due creatori del noto free-press Altotiberino hanno voluto festeggiare il numero 100 della rivista e brindare alla nuova e moderna sede di Via Cerboni, 9/b, sempre nel cuore di San Giacomo.

Fino all’ultimo momento sono stati tenuti nascosti i 44 personaggi immortalati dal Centro Fotografico Tifernate, guidato da Marcello Volpi e Chiara Burzigotti, fotografati con alcune delle più significative copertine della rivista.

La giornata inaugurale di sabato 16 marzo ha registrato un boom di presenze con oltre 700 persone che sono diventate 900 grazie agli ingressi di domenica. Sabato sono stati presenti alla mostra anche il Sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta e l’Assessore alla Cultura Michele Bettarelli.

Il free-presso Altotiberino, nato nel 2004 da un’idea di Stefano Rossi e Tamara Falaschi, ha festeggiato il traguardo dei 100 numeri attraverso questa mostra fotografica che in qualche modo riuscisse a celebrare sia le sue copertine che le persone della città legate al mondo della cultura, dell’arte, dello spettacolo e dello sport. Tutto è partito alcuni mesi fa da un sondaggio nella pagina Facebook di “Concept Magazine” con oltre 400 segnalazioni. Poi i 44 personaggi scelti, prima dello scatto, sono stati in accoppiati per genere (musica, arte, enogastronomia, ecc.) con il binomio tradizione/innovazione. In mostra si potranno ammirare gli originali abbinamenti tra volti noti e nuove generazioni: 

Le sale del Palazzo del Podestà in Corso Cavour a Città di Castello ospiteranno fino al 1 aprile 2003 l’esposizione fotografica “100 di questi Concept” con orario 10:00/13:00 e 17.00/20:00, festivi compresi. La mostra è stata resa possibile grazie al Patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e del Comune di Città di Castello, grazie al prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello, del Centro Fotografico Tifernate, dell’Associazione Altotevere Contro il Cancro e, naturalmente, grazie all’appoggio di molti sponsor privati.

Condividi