CITTA' DI CASTELLO – Natura, sport, turismo, convivialità. Sono questi i motivi di fondo che ogni anno attirano i numerosi partecipanti alla grande «Discesa del fiume Tevere», indiscutibilmente fra le più partecipate d'Italia. Nel week-end Città di Castello torna capitale della canoa con l'edizione 2013 della coppa Italia Primavera e la quarantatreesima edizione della discesa sul fiume Tevere. La gara sarà uno dei primi ‘test' per candidarsi alla presenza in nazionale per i prossimi campionati del mondo e la coppa del mondo, tanto è vero che saranno presenti tutti i prestigiosi nomi della canoa.

La manifestazione partirà sabato mattina, con inizio alle 11, dove scenderanno in campo gli atleti che gareggiano per la “Coppa primavera” categoria Allievi e Cadetti. I canoisti partiranno dalla confluenza del torrente Cavaglione con il Tevere a circa trecento metri a monte della sede del Canoa Club – situato in Piazza Porta S. Florido – e all’arrivo sarà proprio davanti alla sede sociale dell’associazione sportiva. I partecipanti della “Coppa Primavera” categoria Ragazzi, invece, partiranno proprio nello specchio d’acqua antistante la sede del Canoa Club per concludere la gara all’altezza della confluenza del torrente Scatorbia, in località Rignaldello. Lo stesso percorso sarà ripetuto anche per i canoisti della categoria “Junior”, “Senior” e “Master”.

Domenica mattina, alle 10 ci saranno le gare nella specialità “Classica”, che inizieranno alle 11 con la partenza della categoria “Allievi” e “Cadetti”: in questo caso il via del percorso è proprio sotto lo svincolo della E45, mentre l’arrivo sarà al ponte le Tevere davanti alla sede sociale dell’associazione sportiva. Stesso traguardo anche per le categorie “Ragazzi”, “Juniores”, “Senior” e “Master” che partiranno da Piosina, frazione di Città di Castello, per un totale di quattro chilometri e mezzo. E per la prima volta, al termine delle gare intorno alle 14,30, inizierà la discesa per i turisti che partiranno da San Giustino alla volta di Città di Castello.

Condividi