Amici della Musica di Foligno presenta "La Bella addormentata" di Čajkovskij
È affidato ad una dei più noti e amati classici dell'incontro tra fiaba e musica, il prossimo appuntamento della rassegna “Donne di Follia e d'Amor”, proposta per il terzo anno consecutivo dall'Associazione Amici della Musica di Foligno. Un progetto rivolto alle scuole della città di ogni ordine e grado, nato in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.
L'appuntamento, davvero per tutti, compresi i bambini, è per domenica 17 marzo, quando alle ore 17 l'Auditorium San Domenico accoglierà il racconto in musica la Bella Addormentata di Čajkovskij.
Un evento musicale da non perdere, affidato all'Orchestra Sinfonica NuovaKlassica composta da 50 musicisti e diretta dal M° Carlo Stoppoloni e alla voce narrante dell'attrice Angela Di Sante, in un allestimento reso ancor più prezioso dalle scenografie multimediali di Paolo Bertoncin e i costumi del noto stilista Gai Mattiolo, con la direzione artistica e musicale di Carlo Stoppoloni ed Ernesto Celani.
La bella addormentata è uno spettacolo "per orchestra e attore" ispirato all'omonima fiaba di Charles Perrault. Le straordinarie melodie insieme all'interpretazione dell'attrice e trasformista Angela Di Sante, costituiscono gli elementi portanti di uno spettacolo innovativo. Per spiegare la funzione della musica, i suoi significati e la sua mirabile versatilità nell'interazione con le altre arti. Età consigliata: dai 3 ai 90 anni!
Formata da musicisti provenienti da importanti orchestre nazionali, l'Orchestra NuovaKlassica è diretta da Carlo Stoppoloni, musicista e compositore con all'attivo collaborazioni con importanti istituzioni musicali tra cui, nel dicembre 2009, la guida dell’Orchestra Sinfonica dell’Europa Unita, in sostituzione del premio Oscar per le musiche del Postino, Luis Bacalov.
Sono invece affidate all'attrice Daniela Di Sante le parole, artista e affermata interprete di un teatro danza che le ha valso importanti riconoscimenti e ruoli in cui alterna parti drammatiche e brillanti, oltre a incarichi di aiuto regista. In occasione del centenario del Futurismo si è esibita all’Ara Pacis di Roma in “Teatro Sintetico Futurista” e nel “Concerto a due voci per Futuristi” entrambe diretti dalla regista Teresa Pedroni.
Attesa quindi per questa Bella Addormentata del celebre Čajkovskij, uno dei più stimati compositori dell’Ottocento, ma anche uno dei padri - sotto l’aspetto musicale - del balletto classico: la musica da lui dedicata al balletto è sempre stata scritta tenendo ben presente le esigenze coreografiche, lasciandosi influenzare dalle necessità ritmiche dei ballerini. “La bella addormentata”, o “Lo schiaccianoci” costituiscono, a questo proposito, veri capisaldi donati dal compositore russo alla letteratura musicale per balletto.
Per i biglietti è possibile l'acquisto online al sito www.amicimusicafoligno.it, ma ci sarà anche prevendita presso la sede dell'Associazione in Largo Frezzi 4 (Palazzo Candiotti) sabato 16 marzo dalle ore 10.30 alle 12.30 e il giorno del concerto, a partire dalle 15, al botteghino dell'Auditorium.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago