Mercoledì 13 marzo giunge il secondo appuntamento Diverso da chi?, la nuova rassegna cinematografica all’Istituto Tedesco.

 

La rassegna
La manifestazione Diverso da chi? Cinema e disabilità in 12 film intende affrontare da più prospettive il difficile, complesso mondo della disabilità, indagando il rapporto fra diversamente abili e famiglia, e con la più ampia società, fra solidarietà, emarginazione ed autentica integrazione, per promuovere una nuova cultura della disabilità. La rassegna comprende film di produzione sia tedesca che italiana, realizzati fra l’inizio degli anni Novanta ed oggi e, in gran parte, inediti in Italia.Il programma alterna commedie e documentari, road movie e cinema d’autore, in cui il tema della disabilità è affrontato con approcci inconsueti e sorprendenti.
La rassegna è iniziata lo scorso 6 Marzo e proseguirà fino al 5 giugno 2013. I film in lingua tedesca sono tutti sottotitolati in italiano. Alle ore 20.00, prima della proiezione, sarà offerto agli spettatori un piccolo aperitivo. Ingresso libero.
Oltre al ciclo di proiezioni, avranno luogo anche seminari ed incontri con i registi e ciascun film sarà introdotto da docenti universitari, giornalisti o operatori socio-assistenziali, per coinvolgere il pubblico nel dibattito intorno alle questioni della diversabilità oltre ogni luogo comune.

Gli appuntamenti di questa settimana

 

Mercoledì 13 marzo ore 20.30
Proiezione: Jenseits der Stille (Al di là del silenzio) (Germania 1996, regia: Caroline Link, 109’)
(Tedesco con sottotitoli italiani)
Istituto Tedesco Perugia, p.zza Raffaello 11

Giovedì 14 marzo ore 11.00
Seminario: Oltre la disabilità? Interviene: Prof. Rainer Treptow (Eberhard Karls Universität Tübingen)
Facoltà di Scienze della Formazione, P.zza G. Ermini 1

 

Questa settimana è in programma il pluripremiato film del 1996 Jenseits der Stille, (Al di là del silenzio). La pellicola racconta la storia di Lara, figlia ottenne di genitori sordomuti. Pur contrastata dal padre, scopre la propria vocazione per la musica. Coinvolgente film sulla tematica dell'handicap, con la musica come contrappunto del silenzio, sereno nonostante le pieghe drammatiche, senza pietismo. La naturalezza spontanea del racconto nasconde una laboriosa finezza nella sceneggiatura e un'attenta, intelligente direzione della recitazione.
La proiezione sarà introdotta dal Prof. Rainer Treptow, professore di Scienze della Formazione con specializzazione in pedagogia sociale all’Università di Tubinga, città gemella di Perugia.
Il giorno dopo, giovedì 14 marzo alle ore 11 il Prof. Treptow  terrà un seminario dal titolo Oltre la disabilità? presso la Facoltà di Scienze della Formazione di Perugia, coordinato dalla Prof.ssa Laura Arcangeli.

Condividi