ASSISI - “E’ tempo di…”, la stagione 2012/2013 del Teatro Lyrick di Assisi, prosegue venerdì 15 marzo alle ore 21.15 con lo spettacolo di flamenco “Pinturas”, con cui la compagnia FlamenQueVive rende omaggio al grande artista Pablo Picasso.
La forza, la passione, l'allegria e la struggente tristezza del flamenco da una parte; l'audacia, la visionarietà, la pazzia dei quadri di Picasso dall'altra. Fanno parte di due mondi diversi, a prima vista distanti, ma ognuno trova il modo, in questo spettacolo, di narrare l'arte dell'altro.

L'emozione che lasciano i quadri di Picasso rimangono impresse, forti, indimenticabili, sono nette e incisive, come forti e travolgenti sono le emozioni che suscita il flamenco con i suoi ritmi incalzanti, la sua bellezza, dura e femminile al tempo stesso. Il sipario di "Pinturas" è un meraviglioso equilibrio di danza musica e arte: il flamenco, lo stile musicale andaluso famoso in tutto il mondo, incontra il maestro spagnolo della pittura del ‘900, Pablo Picasso, andaluso di Malaga. Foto, immagini e colori delle sue opere fanno da sfondo alla danza di quattro ballerini che, accompagnati da un quintetto di musicisti, ne raccontano suggestivamente la vita artistica. Un mélange artistico di rara raffinatezza, cadenzato da sonorità melanconiche e impronte iconiche appassionate di sicuro coinvolgimento.

La vita, il mondo, le passioni e le avventure del grande pittore andaluso raccontate attraverso il linguaggio più forte e espressivo della Spagna: il flamenco. Effetti, proiezioni, luci e colori interagiscono con i danzatori e i musicisti per raccontare la figura del più celebre e discusso interprete dell'arte contemporanea. Nella sua visione del mondo, nelle sue passioni, nella sua paura della morte, Pablo Picasso è la quintessenza dell'uomo andaluso. In lui, come nel flamenco, si uniscono la gioia e il dramma, l'amore e la morte, l'allegria e le lacrime. Lo spettacolo ripercorre le tappe della vita dell'artista e del suo essere attraverso sei composizioni: Malaga La Vieja, il Blu e il Rosa, Linee Forme e Colori, Picasso e le Donne, Guernica e Parigi. 

La compagnia di musica e danza flamenca "FlamenQueVive", di formazione italo - spagnola, si compone di musicisti e danzatori che, dopo aver approfondito lo studio del flamenco in varie e importanti accademie spagnole, decidono di collaborare allo scopo di far conoscere quella cultura misteriosa e profonda che è il flamenco, tanto ricca di mistero e magia. La Compagnia, diretta da Gianna Raccagni, è considerata la migliore formazione flamenca italo spagnola e continua a raccogliere successi nei migliori teatri e festival italiani. Da ricordare la partecipazione di FlamenQueVive ai Festival di Spoleto (2005), Vignale Danza (2007) e Taormina Arte (2008). 

Per ricevere maggiori informazioni è possibile contattare telefonicamente il Botteghino del Teatro Lyrick allo 075 8044359. Il prossimo spettacolo in cartellone è “MistEriX”, previsto per sabato 23 e domenica 24 marzo.

Condividi