PERUGIA - Mercoledì 13 marzo alle ore 17.30, presso la Sala della Vaccara-Palazzo dei Priori, Perugia, l’Associazione Italia Israele celebra la prima edizione della Giornata Europea dei Giusti, 6 marzo 2013-, riconosciuta con dichiarazione del Parlamento di Strasburgo nel maggio scorso.

“I Giorni dei Giusti: Il Futuro della Memoria. La Memoria del Futuro” è il titolo della conferenza in cui Gianfranco Cialini, Gustavo Reichenbach, Mario Rende e Letizia Cerqueglini faranno il punto degli studi e delle scoperte sulle storie dei Giusti locali e nazionali e sul loro ruolo nell’educazione delle giovani generazioni ad una cittadinanza attiva e consapevole. L’evento ha il patrocinio del Comune di Perugia. In particolare, Gianfranco Cialini promette rivelazioni inedite su salvataggi di ebrei avvenuti della zona del folignate e del Trasimeno. Nel 2005 Agostino Piazzesi, ultimo superstite dei pescatori che parteciparono all’eroica impresa del salvataggio dai rastrellamenti tedeschi di ebrei confinati ad Isola Maggiore, raccontò la vicenda a Gianfranco Cialini, che ottenne dal tribunale di Yad Vashem di Gerusalemme il riconoscimento a Giusto di Don Ottavio Posta.

L’allora parroco di Isola Maggiore, infatti, ideò e coordinò il piano di salvataggio: in una notte illuminata dalla luna, le barche dei pescatori navigarono in fila indiana a distanza di cento metri l’una dall’altra per circa 10 km, con tre pescatori e tre passeggeri ebrei ciascuna, con Don Ottavio nella prima. Piazzesi inoltre ricordava i nomi di alcuni ebrei che aveva trasportato ed espresse alle telecamere della Rai il desiderio di rivederli: questo sogno non si è potuto avverare perché Agostino è morto nel 2012, ma dopo quasi settant’anni, su internet, un uomo, che ha un nome tra quelli ricordati da Piazzesi, parla della traversata del Trasimeno e dell’incontro con gli alleati…

Condividi