Alle origini degli umbri
MARSCIANO - L’Associazione culturale Pegaso insieme ad Intra, associazione di promozione culturale e sociale, al Comune di Marsciano e in collaborazione con il Cesvol, organizza la conferenza “Tavole Eugubine: una finestra aperta sul mondo degli antichi umbri”, giovedì 7 marzo 2013 alle ore 17.30 presso la sala A. Gramsci della Biblioteca comunale. A trattare il tema in oggetto sarà Augusto Ancillotti, docente di Linguistica generale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia.
Le Tavole eugubine, custodite all’interno del Museo Civico nel Palazzo dei Consoli a Gubbio sono sette tavole bronzee, di diversa grandezza, rinvenute nel 1444, sulle quali è iscritto un testo in lingua umbra che fa uso in parte di un alfabeto umbro derivato dall’etrusco ed in parte di un alfabeto latino. Le iscrizioni riguardano culti e cerimoniali di lustrazione ed espiazione della comunità cittadina. Incise tra il II e il I secolo a.C., le tavole riportano testi molto più antichi rispetto al periodo di incisione e rappresentano il documento principale sul quale si è concentrato lo studio delle origini della lingua umbra nonché uno dei principali reperti attraverso il quale si e potuto decifrare la scrittura etrusca.
La Conferenza rientra nel programma di iniziative volto a sostenere il progetto delle “Biblioteche dei libri salvati” che ha l’obiettivo di salvare i libri dal macero e costituire biblioteche tematiche (ad oggi sono circa 40) nei borghi dell’Umbria allo scopo di creare punti di incontro per vivacizzare la vita culturale e turistica locale.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago