Ecco “monetanotizie.eu”, il giornale on line della scuola Brunone Moneta
MARSCIANO - www.monetanotizie.eu, parte da qui la rivoluzione digitale che ha interessato lo storico periodico della scuola Brunone Moneta di Marsciano che da oltre 12 anni arriva in forma cartacea a tutti gli studenti e alle loro famiglie con una o due edizioni l’anno.
Ora, con la versione on line che si sostituisce a quella cartacea, Moneta Notizie, insieme a tutta la sua capacità di raccontare le numerose attività ed esperienze vissute dai ragazzi nelle classi, si apre al grande mondo della “rete” consentendo alla scuola Brunone Moneta di farsi conoscere anche al di fuori del territorio marscianese. “Attraverso l’esperienza di questo laboratorio e delle maggiori possibilità che offre lo strumento web – spiegano i giovani radattori – abbiamo la possibilità di sentirci maggiormente stimolati e coinvolti nella costruzione del giornale e nella ricerca di contenuti. Come ha detto Italo Calvino ‘è bello scrivere perché riunisce le due gioie: parlare da solo e parlare a una folla’. Ed internet è certamente lo strumento che oggi lo fa nel modo più efficace”.
Sotto la guida delle professoresse Cinzia Pigicchia, Cinzia Ragni, Maria Laura Marrone, Rita Paoli e con l’aiuto del professor Francesco Seri, fondamentale per la parte tecnologica, sono ben 67 i giovani redattori, provenienti dalle varie classi e dai vari plessi dell’istituto, che si cimentano nella scrittura di articoli e di tutti i contenuti che vanno costantemente ad arricchire il sito del giornale. “Il grande numero di richieste avute dagli studenti per far parte della redazione di Moneta Notizie – spiega Cinzia Ragni – è stato una delle ragioni che ci ha fatto decidere per il passaggio dalla carta al web, dotandoci in questo modo di uno strumento più flessibile, fruibile e capace di accogliere i contenuti di tutti i nostri redattori senza i limiti di spazio che la versione cartacea inevitabilmente porta con se. Naturalmente non passa in secondo piano il fatto che la versione web è decisamente più ecosostenibile eliminando il consumo di carta e alquanto più economica”.
Il giornale, da pochi giorni on line, ha subito fatto registrare oltre 500 contatti e alcune critiche positive di amici ed ex docenti della scuola. L’invito, rivolto a tutti i cittadini, è quello di visitare il sito www.monetanotizie.eu per avere informazioni sempre aggiornate su quanto succede nell’istituto e magari inviare lettere e commenti a info@monetanotizie.eu

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago