Interesserà quattro dei comuni che fanno parte della Strada dei Vini del Cantico (Spello, sede principale, e poi Marsciano, Torgiano e Monte Castello di Vibio) la seconda edizione del Festival del Cinema Città di Spello, Rassegna-Concorso “Le Professioni del Cinema - Spello e I Borghi Umbri”, che si svolgerà dal 27 febbraio al 3 marzo 2013.
Una manifestazione, organizzata dall’Associazione Culturale Aurora, che sta raccogliendo molto interesse e convinti consensi nel mondo del cinema in generale e non solo. Il Festival nasce per dare un giusto riconoscimento a quelle professioni che lavorano “dietro le quinte”, ed ha quindi una valenza importante visto che premia e valorizza figure solitamente meno note del mondo del cinema, ma nasce anche per promuovere il territorio umbro.
Pertanto la Strada dei Vini del Cantico, sempre vicino alle grandi manifestazioni che si svolgono all’interno del suo territorio di appartenenza, non poteva far mancare pure quest’anno, come nella prima edizione, il suo apporto patrocinando l’evento. In questo caso al fine di promuovere cinema e cultura, ma anche l’enogastronomia, le maggiori specificità e tutto ciò che nel complesso questo territorio propone e rappresenta con le sue tipicità.
Nel corso dell’evento, infatti, saranno fatti degustare i prodotti ed i vini delle aziende associate alla Strada dei Vini del Cantico, mentre le cene e i pranzi per i tanti e prestigiosi ospiti del Festival si svolgeranno presso le strutture socie dell’Associazione, che li accoglieranno anche per l’ospitalità.
In questa seconda edizione dell’evento, oltre a Spello, sono stati quindi coinvolti altri borghi umbri e le aziende legate al territorio, in modo da diffondere il Festival in tutto il territorio della Strada dei Vini del Cantico e dell’Umbria tutta per far ammirare le bellezze e le eccellenze dei nostri territori, che in questo angolo dell’Umbria raggiungono vette altissime.
La “Splendidissima Colonia Julia” resta la sede del Festival stesso, e le location sono Villa Fidelia, il Teatro Subasio di Spello, la sala dell'Editto del Comune di Spello. Gli altri luoghi scelti sono  il Teatro Concordia di Monte Castello di Vibio, il teatro più piccolo del mondo, il cinema  Concordia di Marsciano e la sala S. Antonio di Torgiano, dove ha sede l’Associazione Strada dei Vini del Cantico.
Gli obiettivi sono dunque quelli di promuovere il cinema ed il territorio coniugando cultura, arte e turismo, creando un ulteriore interesse dei visitatori e dei media sia a livello nazionale che internazionale.

Condividi